• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Eventi e iniziative / 15 Dicembre – Convegno su Accessibilità e Barriere Culturali – Sport

15 Dicembre – Convegno su Accessibilità e Barriere Culturali – Sport

4 Dicembre 2017 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Logo di FIRST - Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela Persone DisabiliVenerdì 15 Dicembre 2017, ore 15,30-19,00

F.I.R.S.T. – Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela diritti delle persone con disabilità, già Rete dei 65 movimenti invita al convegno gratuito di Sostegno e Tutela delle persone con disabilità

Focus su “Accessibilità e Barriere Culturali” – “Sport”

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Viale Castro Pretorio 105 – Roma
in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

All’evento parteciperanno con loro interventi anche la Presidente di Blindsight Project Laura Raffaeli, la vicepresidente Simona Zanella e Ilaria Frenez, responsabile mobilità accessibile di Blindsight Project.


Programma

Ore 15.30
Saluti e Introduzione
Avv.Maurizio Benincasa, Presidente FIRST

Ore 16.00
“Riflessioni dall’art.26 della Carta dei Diritti Umani dell’UE”
“Andrea e Alessio” storia di una conquista
Claudia Cecchini, componente direttivo FIRST

a colloquio con

Prof. Aldo Piatti
Docente di Matematica e Fisica
Maestro Judo 8° Dan
”Fondazione Condividere” Onlus (MI)

Arch.tto Albino Rubeo
Istruttore nazionale federale Minibasket

Ore 17.00
“SPORTivamente insieme”
“Barriere architettoniche nel processo di Vita Indipendente
della persona con disabilità”
Maura Cappellini, componente direttivo FIRST

a colloquio con

Roberta Boggiatto
Psicologa dello sport
Preparatore mentale F.I.T.
Maestra nazionale Tennis

Video proiezione di Giovanni Cupidi
Responsabile “Vita Indipendente e Autodeterminazione” FIRST

Ore 18.00
“Yoga”
“Accessibilità Sensoriali”
Stella Di Domenico, componente direttivo FIRST

a colloquio con

Ylenia Malti, Maestra nazionale “Madhya Yoga” per bambini e adolescenti con bisogni speciali
Laura Raffaeli, “Presidente Blindsight” Onlus
Stefano Pierpaoli, Coordinatore del progetto “Cinemanchìo”

Ore 19.00
Chiusura Lavori

Per poter accedere occorre confermare la propria adesione entro il 14/12/2017 scrivendo al seguente indirizzo:
[email protected]

Per informazioni: [email protected]

L’accesso alla Sala, con abbigliamento consono, è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, In evidenza Etichettato con: accessibilità, barriere culturali, Blindsight Project, convegno, disabilità, F.I.R.S.T. - Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela diritti delle persone con disabilità, handicap, persone con disabilità, sport

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio