“A LUCI SPENTE” è il settore di Blindsight Project per le cene al buio, e non solo.
Si spengono le luci, e “A Luci Spente” si mangia con Blindsight: si gusta, si tocca, si sente e si annusa il cibo, servito a volte da chi al buio sa muoversi bene, quindi da persone disabili visive, che accompagnano anche i partecipanti ad entrare e accomodarsi nella sala, ovviamente oscurata, altre volte invece camerieri vedenti servono ai tavoli, e per chi vuole il buio totale, nella sala comunque quasi buia, c’è sempre una mascherina a disposizione. Il senso primario, quello della vista, se viene a mancare esalta automaticamente gli altri sensi funzionanti, ma spesso dimenticati da chi è sopraffatto dalle immagini, così presenti ovunque, soprattutto riguardo il cibo che mangiamo.
Per tutta la durata dell’iniziativa è vietato l’uso di ogni tipo di dispositivo in grado di far luce, e il menu non viene descritto prima della cena, affinché si possa allenare altri sensi per scoprire ogni vivanda servita, ma anche per vivere, seppure solo per poco, un piccolo aspetto della nostra vita quotidiana, ad esempio in un ristorante dove non possiamo avere un menu accessibile (che dovrebbe essere possibilmente online o comunque digitale, visto che il braille non è ormai quasi più usato per molte cose grazie alle sintesi vocali e agli Smartphone e non tutti lo conoscono, o dove ci viene negato l’accesso per via del cane guida, nonostante la legge lo consenta).
Sinceramente da sempre eravamo contrari a questo tipo di iniziative, in quanto una cena al buio può essere anche un’esperienza fuorviante, ed è ben diverso ciò che si vive quotidianamente come persone disabili visive italiane, ma abbiamo di recente trovato nuove possibilità e modalità per lo svolgimento di una cena al buio, affinché possa risultare più profonda e costruttiva di una semplice “mangiata da ciechi temporanei”. Sono previste infatti anche brevi introduzioni alla cena, con informazioni e dettagli sconosciuti riguardanti le disabilità visive, e tanto altro da fare “A LUCI SPENTE”. Tutto molto interessante, e finora, i test effettuati di recente, lo hanno confermato vista la partecipazione e i complimenti ricevuti per le informazioni che abbiamo trasmesso, sia a livello sensoriale, che mentale.
Ogni iniziativa di “A LUCI SPENTE” sarà pubblicata in tempo per le prenotazioni.
“A LUCI SPENTE: MANGIA AL BUIO CON BLINDSIGHT” è un’iniziativa di Blindsight Project per favorire la conoscenza delle disabilità visive e del cane guida.
ATTENZIONE!
Seguici anche tramite la nostra comoda App gratuita