CONSIGLI PER LA NAVIGAZIONE CON SCREEN READER (E ALTRO)
Per la navigazione del nostro sito da smartphone o tablet, è disponibile la App di Blindsight Project, per Android e Apple.
Per aiuto su dispositivi Apple consigliamo di visitare nvApple: Accessibilità Apple e autonomia.
Per aiuto su dispositivi Google Android visitate il gruppo Facebook “Android Accessibile”.
NAVIGAZIONE DEL SITO
Per chi naviga il sito con screen reader (JAWS o NVDA di solito), qui troverà alcuni consigli per una migliore navigazione, utili soprattutto per chi è alle prime armi. Le combinazioni tasti di uno screen reader sono tante e altrettante le funzioni applicabili, se un sito è accessibile.
Il menu principale, presente nella home, è volutamente scarno in quanto contiene la voce ESPLORA IL SITO; cliccandola si accede alla mappa del sito dove sarà possibile scegliere in quale sezione entrare: consigliamo di muoversi col tasto H per leggere prima le intestazioni di ogni elenco, successivamente leggerne il contenuto con il tasto Freccia Giù. Una volta scelta la voce che si intende navigare premere INVIO.
Per tornare all’intestazione precedente usare SHIFT + H .
E’ comunque presente un comodo “salta menu”, è la voce: SALTA AL CONTENUTO, un link che permette di saltare la barra del menu principale e di accedere direttamente al contenuto della pagina.
Per leggere ogni contenuto consigliamo di muoversi con Freccia Giù, altrimenti col tasto H si può arrivare ad ogni intestazione presente nella pagina.
Arrivati all’intestazione scendere con Freccia Giù per leggerne il contenuto.
Ricordiamo che per tornare indietro di un link si può usare SHIFT + TAB o semplicemente Freccia Su.
Per le news, eventi ed altro: saranno presenti nella pagina le prime ma alla fine ci saranno dei pulsanti 1,2,3 ecc. che indicano le altre pagine della stessa sezione, basterà cliccare su 1, oppure 2 ecc., per accedere a tutte le altre news pubblicate.
INGRANDIRE IL TESTO
Per ingrandire il testo della pagina usare il tasto CTRL e il tasto +, per diminuire CTRL e tasto – (funziona sia con Mozilla che con Internet Explorer)
LOGIN E REGISTRAZIONE AL SITO
Effettuare il LOGIN è semplice, ma è necessario prima registrarsi. La procedura è questa:
1) Cliccando su LOGIN si accede al modulo in cui inserire nome utente e password; se non sei già registrato devi arrivare con il tasto TAB fino alla voce REGISTRATI, premere Invio ed entrare nel modulo per la registrazione.
Per entrare in ogni form di editor (casella dove scrivere i propri dati, ad esempio nella casella di ricerca) bisogna usare il tasto F, per tornare indietro SHIFT + F .
Dopo la compilazione, quando avrai immesso ogni voce richiesta, dovrai controllare la tua posta, perché ti verrà inviata una mail con il tuo nome utente e una password provvisoria, che potrai cambiare entrando nel tuo profilo. Una volta registrato potrai loggarti e interagire col nostro sito con commenti o altro.
GESTIONE VIDEO DA SCREEN READER
Cliccando sul link che invia alla navigazione con player accessibile, si entrerà in un’altra pagina con un player navigabile col tasto TAB, alla voce PLAY premere invio e il video partirà, idem vale per le altre funzioni di comando (REPEAT, PAUSE, STOP, ecc.). Per tornare al pulsante precedente premere SHIFT + TAB . Per tornare al sito di Blindsight Project usare il tasto ALT e Freccia Sinistra (torna indietro di una pagina).
GESTIONE SOTTOTITOLI
In ogni video sono presenti i sottotitoli, basterà posizionarsi col mouse sul pulsante che indica una freccia in alto a sinistra (il secondo pulsante in basso da destra), si aprirà un menu quindi cliccare su CC e i sottotitoli saranno presenti nel video.
SEGUI LE NOSTRE NEWS
Puoi leggere e seguire tutte le nostre news usufruendo della nostra App, della nostra Newsletter o dei feed o rss, presenti nel sito.
ATTENZIONE!
QUESTO AIUTO NAVIGAZIONE SARA’ SOGGETTO A CAMBIAMENTI ANCHE IN BASE ALLE SEGNALAZIONI DEI VISITATORI, PER ORA ABBIAMO VOLUTO DARE I PRIMI CONSIGLI AI PIU’ INESPERTI, VI RICORDIAMO DI NON ESITARE A CONTATTARCI PER OGNI SUGGERIMENTO O RICHIESTA DI AIUTO, GRAZIE
(Blindsight Project)