• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / News / Belluno – Un piazzale a misura di cieco

Belluno – Un piazzale a misura di cieco

14 Luglio 2016 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Articolo del Gazzettino del 14 luglio 2016Da Il Gazzettino del 14 luglio 2016
Un nuovo piazzale delle corriere, un sito internet accessibile, una formazione ad hoc per gli autisti.
Tutto a misura di non vedente.

Sono questi e altri i temi messi sul piatto da Simona Zanella di Blindsight Project e referente nazionale del settore cane guida, nell’incontro di martedì pomeriggio con Dolomitibus.

Massimo Vettoretti, Fernando Giacomin, Simona Zanella e Giuseppe PatAttorno al tavolo, il presidente della società di trasporto pubblico locale Giuseppe Pat, il socio Fernando Giacomin e, come consulente tecnico per i ciechi, anche il non vedente Massimo Vettoretti.
Una chiacchierata informale, nata da una mail inviata da Zanella all’azienda con l’intento di riportare un pò l’attenzione sul nodo finora mai risolto del piazzale antistante la stazione dei treni, una vera croce per chi, non vedente, costretto ad attraversarlo da solo.
Non ci sono punti di riferimento – lamenta la donna -, ci vorrebbero marciapiedi, banchine e un percorso tattilo plantare. Lo diciamo da anni. E’ così anche a Feltre .
Una buona nuova potrebbe questa volta, per , essere all’orizzonte. Dolomitibus parteciperà infatti insieme al Comune al bando nazionale per la rigenerazione delle periferie con un progetto che punterà a rifare totalmente il piazzale, riqualificandolo e rendendolo a misura di cieco.

L’incontro nel complesso stato molto positivo
– spiega ancora Zanella -, il presidente si dimostrato disponibile ad accogliere le nostre istanze e presto ci risentiremo . Istanze orientate anche al sito internet. Perché quello attuale non consultabile dai non vedenti e, dopo anni di richieste cadute nel vuoto, pare che oggi sia arrivato il momento di ristudiarlo. Entro la fine dell’anno, infatti, la società ha in mente di lanciare il nuovo portale che, secondo le esigenze dei ciechi, dovrebbe essere costruito così da renderlo leggibile anche dalle sintesi dei pc e dei cellulari.

In ultima, la formazione al personale dei mezzi. Gli autisti sono molto gentili – spiega la rappresentante di Blindsight Project -, ma spesse volte non sanno come fornirci informazioni per aiutarci e si crea una sorta di imbarazzo. Bastano poche dritte per riuscire a comunicare meglio entrambi.

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, News Etichettato con: accessibilità, Associazione Astronomia Pontina, Belluno, Blindsight Project, cane guida, ciechi, handicap, Massimo Vettoretti, non vedenti, simona zanella

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio