Convertire una pagina web in solo testo a volte può essere utile anche a chi vede e naviga normalmente, quindi con occhi e mouse, e non solo a chi non vede o vede poco e naviga con screen reader, imbattendosi quasi sempre in siti inaccessibili o difficilissimi da navigare. Si certo, c’è sempre qualcuno tra chi non vede che riesce a “far tutto”, ma la media non è questa, quindi mi rivolgo a quelli come me, quelli cioè che o non ci sono nati o non hanno imparato bene ad usare uno screen reader. Io ad esempio uso NVDA, ma non è che con JAWS la situazione in molti siti migliori, è esattamente la stessa se un sito è privo di accessibilità.
Vorrei segnalare quindi uno strumento utilissimo, si chiama TEXTISE, già segnalato da Blindsight Project nel suo Aiuto Navigazione, ed è un componente aggiuntivo gratuito di MOZILLA FIREFOX .
Textise consente di creare una versione solo testo di quasi tutte le pagine web. Gli utenti possono configurare l’aspetto dell’output solo testo regolando i font e colori nella pagina Opzioni (quest’ultima opzione va verificata dai vedenti). In questo modo gli ipovedenti possono regolare l’output in base alle loro esigenze.
Textise è molto utile anche per creare pagine migliori per la stampa e permette una navigazione sicura a siti web sospetti. Per webdevelopper Textise può essere aggiunto come link di solo testo alle pagine web senza dover creare e mantenere una pagina separata. Per informazioni e per aggiungere Textise al tuo sito visita http://textise.wordpress.com/about-textise/.
Unico limite con Textise sono i siti che richiedono di accedere con login, ad esempio Facebook, però è possibile utilizzarlo per acquistare online da siti di e-commerce, ed è possibile sfogliare i loro negozi. Il suo utilizzo migliore comunque per me è quello di leggere i giornali, sempre strapieni di pubblicità, flash, video in autoplay, ed atra spazzatura del genere.
A chi non è smanettone come me consiglio sempre di navigare con Mozilla, anche perché è l’unica possibilità per avere un lettore di Captcha, il WebVisum che, con Textise, rappresentano un ottimo mezzo per navigare senza problemi, augurandomi sempre che si arrivi a quel giorno, spero vicino, in cui il web possa essere fruibile da tutti indistintamente.
Per altre utilità di questo tipo, almeno per le più elementari, visita la nostra sezione Download Accessibilità, dove sono presenti tante cose che consiglio anche ai vedenti, soprattutto a chi sviluppa siti web: provare il “brivido” di uno schermo spento che parla con sintesi vocale aiuterà milioni di persone come me, perché insegnerà a costruire meglio un sito web, toccando con mano l’accessibilità.
Download TEXTISE.
Laura Raffaeli