• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Eventi e iniziative / Cani da assistenza per persone disabili

Cani da assistenza per persone disabili

11 Aprile 2019 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Blindsight Project, impegnata dal 2006 nella diffusione della Campagna Nazionale Cane Guida, apre una pagina Facebook per tutti i cani da assistenza per persone disabili, per creare una rete di tutti coloro che, pur avendo una disabilità, traggono beneficio dall’assistenza di un cane addestrato in base alle loro esigenze. Al momento purtroppo l’unico cane da assistenza per chi ha una disabilità tutelato da una Legge dello Stato è il cane guida per persone cieche o ipovedenti (disabili visivi). E’ urgente quindi, considerando il numero sempre maggiore di cani addestrati all’assistenza per persone con varie disabilità, modificare l’attuale Legge n.37 del 1974 dedicata unicamente al cane guida per disabilità visive. Il testo della legge va benissimo per tutti, andrebbero solo sostituite le parole “privo della vista” con “persona disabile”, e così la Legge già esistente sarebbe rivolta a tutte le persone con disabilità che sono assistite da un cane addestrato allo scopo.

I cani da assistenza per persone disabili sono ormai tanti: dei veri propri ausili viventi, fondamentali per l’autonomia. Ad esempio c’è il cane per la disabilità motoria, per il diabete, per l’epilessia, per l’Alzheimer, per la sordità e ipoacusia grave, per l’autismo, ecc.. Molti, e saranno moltissimi presto, gli italiani con disabilità che scelgono un cane addestrato quale compagno e ausilio per la propria autonomia.

Blindsight Project invita tutti coloro che hanno un cane da assistenza, al momento non tutelato da una legge, quindi tutti esclusi il cane guida, a raccontare la propria esperienza in questa sua nuova pagina Facebook, elencando i vari pregi ed anche i problemi legati all’assenza di una tutela legale, affinché si diffonda la giusta informazione a riguardo, e la modifica della Legge, per la quale stiamo lavorando, sia veloce come tutti auspichiamo, visto che è una vera discriminazione obbligare chi ha già una disabilità ad allontanarsi dal proprio “ausilio vivente”.

In data da definire ma nei prossimi mesi, Blindsight Project anticipa la notizia di un convegno con vari relatori professionisti, proprio sul tema “cani da assistenza per persone disabili: una legge per tutti”, che si terrà a Roma e di cui ogni informazione a riguardo sarà debitamente pubblicata.

Entra nella nostra pagina Facebook “IL CANE DA ASSISTENZA PER PERSONE DISABILI”, e aiutaci a farla crescere, grazie!

Blindsight Project 

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, News Etichettato con: Cani, convenzione onu, disabili, legge

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio