• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Eventi e iniziative / I CANI GUIDA GRADITI OSPITI NEGLI STABILIMENTI BALNEARI

I CANI GUIDA GRADITI OSPITI NEGLI STABILIMENTI BALNEARI

27 Luglio 2018 Scritto da Blindsight Project 1 commento

Logo Cane Guida di Blindsight Project

Roma, 29 luglio 2018

Lo prevede la legge: ingresso gratuito e senza indossare la museruola. Partita una campagna di sensibilizzazione per tutti i pubblici esercizi.

Rosella Pizzuti e Edoardo Moscara, rispettivamente presidente e vicepresidente del Sindacato Italiano Balneari Lido di Roma, hanno incontrato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, per stabilire un piano d’azione congiunto affinché gli stabilimenti balneari siano correttamente informati circa la migliore accoglienza ai clienti con disabilità visive accompagnati dal cane guida.

Già di recente Giuliana De Pillo, presidente del Municipio X del Comune di Roma, sollecitata proprio da Blindsight Project a seguito di alcuni episodi discriminanti, ha ricordato a tutti i gestori la normativa comunale che, se da una parte preclude l’ingresso in spiaggia agli animali, dall’altra non ricomprende i cani guida, tutelati anche da una legge dello Stato Italiano, (n.37/74), in quanto sono considerati sia cani da lavoro che ausilio per persona disabile.

Rosella Pizzuti ha, quindi, concordato con la presidente di Blindsight Project una serie di incontri formativi e informativi, sul tema del cane guida e sulle disabilità sensoriali, affinché si comprenda, una volta per tutte, che, oltre alla legge e alla normativa, vanno rispettate innanzitutto la dignità e l’autonomia di persone con disabilità, considerandole alla stregua degli altri clienti.

Si ricorda che il cane guida che accompagna le persona con disabilità visiva (cieche o ipovedenti) entra gratuitamente in tutti i pubblici esercizi, (quindi senza alcun costo aggiuntivo), è esonerato dall’uso della museruola (così come tutti gli altri cani da lavoro) e soprattutto, non va disturbato. Prevista una sanzione per i trasgressori. Per ogni informazione sul cane guida e suoi diritti si può consultare la Campagna Nazionale Cane Guida di Blindsight Project: https://www.blindsight.eu/cane-guida/.

Rosella Pizzuti, ringraziando Laura Raffaeli per questo importante incontro, le ha assicurato fin d’ora la disponibilità del Sindacato, legato a Confcommercio, non solo ad ospitare con il massimo riguardo e rispetto i cani guida e i loro padroni ma anche a sensibilizzare tutti i pubblici esercizi a fare altrettanto.

 

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, News Etichettato con: Campagna Nazionale Cane Guida, cane guida, Confcommercio, mare, Sindacato Italiano Balneari

Comments

  1. Blindsight Project dice

    27 Luglio 2018 at 19:17

    Leggi anche il comunicato del X Municipio: http://www.ostiatv.it/ostia-le-impediscono-di-entrare-nello-stabilimento-con-il-suo-cane-guida-sanzioni-per-chi-non-rispetta-la-legge-0076498.html

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio