TITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

Blindsight Project, partner per il sociale del Festival Internazionale del Film di Roma, è lieta di comunicare titoli, sale, orari e metodi di accessibilità, per le proiezioni con sottotitoli e…

Continua a leggereTITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

IL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?

locandina film la bucaE’ grazie a MovieReading se le persone disabili visive italiane, cioè ciechi e ipovedenti, avranno un nuovo film di prima visione accessibile al cinema questo mese: Blindsight Project ne da la notizia, ma non è proprio bella, come molti penseranno, è invece una notizia tristissima!

Il film di cui sta per uscire l’audiodescrizione è “La Buca”, (altre info alla fine dell’articolo): certo, la gioia di chi è disabile visivo italiano è tanta, ma per chi vede e sente è necessario riflettere su alcuni punti fondamentali, di cui nessuno parla mai, ma che noi disabili sensoriali conosciamo benissimo, purtroppo.

(altro…)

Continua a leggereIL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?

Corso di alta formazione per sottotitolazione da Culturabile

Logo CulturAbileE’ nato il primo corso di Alta Formazione in Sottotitolazione che vede CulturAbile in prima linea con l’Istituto per Sordi di Roma, la Mediateca Visuale e numerose aziende del settore per offrire una formazione specifica nel campo della sottotitolazione per le persone sorde. (altro…)

Continua a leggereCorso di alta formazione per sottotitolazione da Culturabile

SENSORY SPACE: LO SPAZIO ACCESSIBILE

logo sensory space

astronaveBlindsight Project, sempre all’avanguardia e in prima linea per l’accessibilità a 360° e l’integrazione delle persone disabili sensoriali, rende accessibile anche lo spazio con SENSORY SPACE©.
Già dalla sua nascita Blindsight Project propose “Suoni dall’Universo”, in collaborazione con l’Uai, rivelatosi importante strumento di divulgazione scientifica, e fu la prima volta che si rese accessibile una parte dello spazio anche ai disabili sensoriali.
SENSORY SPACE© nasce per le persone disabili sensoriali, impossibilitate alla visione dello spettacolare panorama spaziale, ma anche all’ascolto delle sue straordinarie sonorità, raccogliendo documenti sonori di segnali captati dagli strumenti puntati verso la volta celeste o inviati a terra dai satelliti e dalle sonde interplanetarie, immagini audiodescritte, cromie correlate alle sonorità spaziali, tutto materiale che è stato racchiuso in un dvd di nostra produzione.
SENSORY SPACE© consente di ricreare un viaggio virtuale nello spazio, per la prima volta accessibile indistintamente a tutti, e collega il mondo reale a quello più sconosciuto della volta celeste. (altro…)

Continua a leggereSENSORY SPACE: LO SPAZIO ACCESSIBILE