Antiquarium di Sutri: le opere descritte

L’ARTE E LA STORIA PARLANO ALL’ANTIQUARIUM COMUNALE DI SUTRI

L’Antiquarium Comunale di Sutri, in provincia di Viterbo, è un Museo che raccoglie numerose testimonianze storiche relative all’Antichissima Città di Sutri e al suo territorio: sculture, epigrafi, affreschi e tele. Un patrimonio unico che Archeoares, con il supporto di Blindsight Project, ha iniziato a rendere accessibile anche alle persone con disabilità visiva.

L’Antiquarium Comunale di Sutri è ospitato nei piani sottostanti allo storico e antico Palazzo della Comunità di Sutri, la cui loggia si affaccia sulla valle. Attualmente è stata resa accessibile una parte delle opere e dei luoghi, fruibili singolarmente attraverso appositi file audio (presenti nel sito dell’Antiquarium o sul sito di Blindsight Project). Un piccolo passo per gli addetti ai lavori, ma un enorme passo avanti per ogni persona con disabilità visiva.

Oltre all’esperienza virtuale che Archeoares e Blindsight Project offrono gratuitamente online, resta comunque possibile raggiungere facilmente l’Antiquarium in Via di Porta Vecchia 79, Sutri (VT). Il Museo è visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00, e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Si consiglia di parcheggiare gratuitamente le auto nell’area di sosta alberata in Piazza Pisanelli, in quanto il Museo dell’Antiquarium è raggiungibile solo a piedi. Il portone d’ingresso è posto di fronte alla Chiesa di San Rocco. Venendo dalla Via Cassia è possibile accedere all’Antiquarium passando dall’antica Porta Vecchia. Dopo circa 400 metri di salita a piedi si potrà individuare il Museo dell’Antiquarium sulla sinistra.

Vai al TOUR VIRTUALE DELL’ANTIQUARIUM COMUNALE DI SUTRI

Questo articolo ha un commento

  1. Marisa Volonnino

    Molto bello e interessante. Una vera novità per i non vedenti.
    Complimenti alla Blindsight!!

Lascia un commento