BLINDLY DANCING: A ROMA I CARAIBI DANZATI AL BUIO (da Blindsight Project)

elena travaini antony carollo
Elena Travaini e Antony Carollo

Blindsight Project porta a Roma, per la prima volta, “BLINDLY DANCING: CARAIBI AL BUIO”
in collaborazione con Blindly Dancing A.S.D., per ballare tutti insieme.

Sabato 6 dicembre
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso Corpea Fitness Club di Roma, in Via Rodolfo Lanciani 15 (www.corpea.it) .
Il primo stage dedicato a tutti indistintamente, vedenti e non, per imparare la danza caraibica e poi ballarla al buio!

E’ il  primo corso, di danza al buio, voluto a Roma da Blindsight Project, sempre attenta a realizzare inclusione e abbattimento barriere, in ogni campo, danza compresa. I più bravi ballerini chiudono gli occhi per danzare meglio, cominciamo quindi con la danza Caraibica, considerata anche grande stimolo per la socializzazione e il divertimento! Sono previsti, per il futuro, corsi simili per altri tipi di danza (ad esempio il Tango).

Il primo corso a Roma di danza caraibica al buio sarà tenuto dai maestri Elena Travaini ed Anthony Carollo, insegnanti professionisti diplomati presso l’Associazione Italiana Maestri di Ballo. Proporranno ai partecipanti una lezione di 1 ora e 30 minuti di Merengue, poi un’altra lezione di 1 ora e 30 minuti di Bachata, intervallate da una golosissima pausa merenda offerta da Blindsight Projec,t nello spazio bar all’interno del Club Corpea.

Potranno partecipare tutti: vedenti e non, perché comunque verrà chiesto di provare l’esperienza della danza al buio, quindi anche se vedenti sarete bendati. In questo modo si creerà un clima uniforme e armonico tra tutti i partecipanti, e l’unico pensiero sarà quello di seguire la lezione. Abbandonerete l’imbarazzo del non saper ballare, abbatterete le barriere delle diversità che ognuno di noi può avere, creando rapporti di fiducia e rispetto reciproco: il tutto danzando, divertendosi e socializzando.

E’ richiesto di indossare scarpe da tennis o, per chi le possiede, scarpe da ballo con bufala sotto la suola.

Il costo dello stage è di €30 a persona, nei quali sono già inclusi i €5 dbachatai tesseramento a Blindly Dancing  (obbligatorio per l’assicurazione, senza la quale non sarà possibile partecipare).

Attenzione!
Considerando che il numero massimo dei partecipanti e di n.40, le prenotazioni dovranno arrivare, via mail, entro e non oltre il 30 novembre 2014,  insieme al versamento della quota, che potrete pagare a Blindsight Project, incaricata della raccolta, anche con PayPal o con bonifico bancario (vedi qui per Paypal e dati bonifico https://blindsight.eu/donazioni/).

IMPORTANTE! Per evitare che siano versate più quote del numero stabilito (40) vi chediamo di seguire questa pagina perché pubblicheremo in tempo il raggiungimento di 40 partecipanti, tra i quali ci auguriamo ci siano anche numerose persone disabili della vista, grazie!

Per inviare le prenotazioni, copia del pagamento effettuato e dati per il tesseramento, ma anche per ogni informazione, scrivere a: info@blindsight.eu, siamo a vostra disposizione e vi aspettiamo per ballare e divertirci insieme.

Blindsight Project ringrazia per la preziosa collaborazione Roberta Selvelli (ballerina e attrice), e Corpea Fitness Club di Roma (disponibile ad accogliere questo primo evento nelal capitale, e i prossimi corsi, …se vi piacerà danzare con noi al buio!).

Blindsight Project (Ufficio Stampa) Roma 17 Novembre 2014

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento