19 novembre 2016 – Convegno nazionale “Le Buone Pratiche per i Bambini con Disabilità Sensoriale: Sordi e Ciechi”

Convegno dell'Istituto Statale Sordi di Roma dedicato ai bambini ciechi e sordi20 Novembre – Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Le Buone Pratiche per i Bambini con Disabilità Sensoriale: Sordi e Ciechi

Istituto Statale per Sordi Roma
Via Nomentana, 56 – 00161 Roma
www.issr.it

Informazioni:
segreteria@issr.it
06/44240311
SMS 334/1353302
È previsto il servizio di interpretariato LIS-Italiano

Sabato 19 novembre – ore 9,00-17,00
Convegno nazionale
“Le buone pratiche con bambini sordi, sordociechi e ciechi”

Sede: Istituto Statale per Sordi, Via Nomentana 56, Roma

Presenzia la Senatrice Rosetta Enza Blundo – Vice Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza

Ore 9,30-10
Professor Ivano Spano – Commissario Straordinario dell’Istituto Statale per Sordi di Roma
L’infanzia oggi. I rischi di disagio

Ore 10,00- 10,30
Dottoressa Stefania Fadda – CABSS – Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus
I Benefici dell’Intervento Precoce Multisensoriale

Ore 10,30 – 11,00
Dottor Pietro Celo – Università Bicocca di Milano
L’esperienza della Scuola di Cossato
20 anni di Didattica Inclusiva

Ore 11,00 – 11,30
Dottoressa Nicole Vian – Università Bicocca di Milano
Guanti Rossi e la Didattica Intramorfica

Ore 11,30 – 12,00
Dottoressa Patrizia Ceccarani – Direttore Tecnico Scientifico della Lega del Filo d’Oro
L’esperienza della Lega del Filo d’Oro nella valutazione e trattamento delle persone con sordocecità e con
pluriminorazione psicosensoriale

Ore 12,00-13,00
Dottoressa Arianna Accardo – Istituto Statale per Sordi
Lucrezia Di Gregorio 173° Circolo Didattico T. Silvestri
Dottoressa Maria Clarice Bracci
Collaboratrice Istituto Statale per Sordi
L’esperienza della Didattica Specializzata:
Strategie e strumenti a favore degli alunni sordi

Ore 13,00-13,15
Dottoressa Annamaria Ermini – Volontaria Save The Children
Dottoressa Maria Carla Indice – Volontaria Save The Children
Save The Children Italia a favore della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Ore 13,15-14,30 pausa

Ore 14,30-15,00
Dottoressa Luisa Gibellini – Cooperativa le Farfalle
Il bilinguismo LIS/Italiano per bambini sordi e udenti con disabilità comunicativa

Ore 15,00-15,45
Dottoressa Laura Anfuso – Collaboratrice Istituto Statale per Sordi
Per una pedagogia del tatto.
Il buio una buona pratica ancora trascurata

Ore 15,45-16,15
Dottoressa Anna Riglioni – Equipe Micronido, Opera Nazionale Montessori
Maria Montessori: educazione per tutti.
Esperienze con bambini sordi al nido

Ore 16,15-17,00
Dottoressa Elena Rocco – Fondazione Radio Magica
Dottoressa Livia De Paolis – Associazione Olivia
Radio Magica: una piattaforma inclusiva di musica e storie per bambini e ragazzi

Il Convegno è aperto, particolarmente, a insegnanti, assistenti alla comunicazione, logopedisti, pedagogisti, psicologi, operatori socio-sanitari, pediatri, studenti universitari, genitori e associazioni di sordi e ciechi.

Ingresso gratuito – Si rilascia attestato.

Lascia un commento