FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO 23esima EDIZIONE

Torna, dal 28 Novembre al 4 Dicembre 2022, il Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’ombra”, giunto alla sua ventitreesima edizione. Anche quest’anno Blindsight Project è nella giuria della sezione Accessibilità, e parteciperà, il 30 novembre dalle ore 14:00, alla Giornata di Studi e di Confronto InternazionaleDalle sfide alle opportunità verso nuovi orizzonti: il futuro del settore doppiaggio, della trasposizione multimediale e dell’accessibilità nella fruizione degli audiovisiviIl nostro intervento, previsto per le ore 15:15:Voci accessibili: quando la voce diventa ausilio nell’arte e nella cultura”, con Laura Raffaeli.

Di seguito il programma della giornata (per quello completo visita il sito del Festival)

#pervedereaocchichiusi

30 NOVEMBRE ORE 14.00

ONLINE SUL SITO E SULLA PAGINA FACEBOOK DEL FESTIVAL:

Giornata di Studi e di Confronto Internazionale Dalle sfide alle opportunità verso nuovi orizzonti: il futuro del settore doppiaggio, della trasposizione multimediale e dell’accessibilità nella fruizione degli audiovisivi.
Presiedono la seduta: Micaela Rossi e Anna Giaufret.

Tra gli interventi: Maila Sansaini – Nuovo IMAIE, Aida Franch, Annalisa Sandrelli, Vincenza Minutella, Fabrizia Castagnoli – ADID, Roberta Morelli, Laura Raffaeli – Blindsight Project, Laura Giordani, Fabrizia Parini & Marco Bechis, Andrea Martini, Paola Bonifazi & Chiara di Monte, Alessio Cigliano – ANAD, Joselia Neves, Rashid Yahiaoui, Veronica Arnaiz, Valerio Piccolo, David Ribotti, Carlo Cosolo, Giuseppe Balirano, Adriana Bisirri.

Interpreti LIS Roberta Petriglieri e Alessandra Barbieri.

4 DICEMBRE ORE 18.00

SERATA D’ONORE

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio – Genova. Presentano Maurizio di Maggio e Patrizia Caregnato.
Consegna degli Anelli d’Oro alle eccellenze del doppiaggio italiano,
Premio alla Carriera “Claudio G Fava”, altri premi speciali.

Consegna Premi Sezione Accessibilità.

Sarà svolto il servizio di interpretariato nella lingua italiana dei segni a cura di ANIOS da Roberta Petriglieri e Alessandra Barbieri.

Lascia un commento