Gita scolastica a Napoli con Sensory Space©

logo sensory spaceSENSORY SPACE: lo Spazio Accessibile dal 3 ottobre 2012 al 31 maggio 2013 a “FUTURO REMOTO”  presso Città della Scienza di Napoli

PROPOSTA di VIAGGIO SCUOLE

VALIDITÀ dal 3/10/12 al 31/05/13

PRIMO GIORNO

Arrivo a Napoli, incontro con la guida e visita della città. Giro panoramico in bus alla scoperta dei luoghi classici della città: Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito con il castello Reale e il Teatro San Carlo, Galleria Umberto I fino alla centralissima Piazza Dante. Pranzo in pizzeria. La visita prosegue a piedi nel cuore della città presso la chiesa Barocca del Gesù Nuovo per poi proseguire al Chiostro di Santa Chiara.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

SECONDO GIORNO

Prima colazione in hotel, distribuzione colazione al sacco e giornata intera da trascorrere presso la Città della Scienza e l’annesso Futuro Remoto, l’evento di divulgazione scientifica del Sud Italia. L’edizione 2012 è dedicata a Le fabbriche del cielo, una vera e propria passeggiata interattiva nello Spazio, che presenterà le principali innovazioni nel campo della ricerca e i più recenti sviluppi dell’industria aerospaziale: un viaggio tra Scienza e Fantascienza. L’evento vanta da quest’anno un’area Accessibile SENSORY SPACE©* che consente di ricreare il viaggio virtuale nello spazio, per la prima volta accessibile ai disabili sensoriali, collegando il mondo reale a quello più sconosciuto della volta celeste. Pranzo al sacco, rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.

TERZO GIORNO

Prima colazione in hotel, rilascio delle camere, distribuzione colazione al sacco. Escursione alla Scoperta del Parco Nazionale del Vesuvio. Incontro con la guida e trasferimento in bus lungo le pendici del Vulcano, la vista domina sul golfo di Napoli. Raggiunta quota mille metri lasciamo il bus per proseguire a piedi con la Guida Ambientale del Parco del Vesuvio che illustrerà le peculiarità dell’ambiente naturalistico reso fertile e lussureggiante dalle colate laviche che si sono succedute nei secoli passati. Il paesaggio dominato da cespugli di ginestra presenta una grande varietà di specie protette e microfauna. Al termine della visita pranzo al sacco e partenza per il rientro.

 

Tariffa a persona – minimo 45 paganti 

MARZO a partire da € 100

APRILE – MAGGIO a partire da € 112

 

La quota Comprende

  • Sistemazione in hotel *** zona Pozzuoli
  • Sistemazione in camere multiple per i ragazzi e singole per docenti accompagnatori tutte con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco con acqua ai pasti
  • Pranzo in pizzeria del primo giorno con acqua ai pasti
  • N 1 gratuità ogni 15 paganti
  • Ingresso alla Città della Scienza Science Centre
  • Guida in loco presso Città della Scienza 75 min
  • Dvd Sensory Space© con custodia e descrizioni in testo
  • Guida al seguito a Napoli e guida ambientale come da programma
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Tasse

 

La quota non comprende

Trasporto in bus (quotazioni su richiesta)

Ingressi facoltativi da pagare in loco: Planetario € 2,50.

Extra, mance e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

Per informazioni e prenotazioni contattare:

Logo off-seasonOffSeason

www.offseason.it

e-mail info@offseason.it
Pec: offseason@pec.it
Tel +39 0985.766828
Fax +39 0984.1800195

Questo articolo ha 4 commenti.

Lascia un commento