I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

logo Tv Spettacolo Blindsight Project

Al Ventunesimo Festival Internazionale del Doppiaggio, arricchito quest’anno dalla importante sezione “audiodescrizione” che prevedeva ben due premi, uno alla carriera di audiodescrittore e l’altro alla migliore audiodescrizione del 2020, la giuria formata da Blindsight Project ha assegnato ieri i seguenti riconoscimenti a due grandi e bravissime professioniste:

  • a Francesca Di Girolamo l’Anello d’Oro per la migliore Audiodescrizione del 2020, realizzata con Artis Project per il film “Hammamet” di Amelio;
  • Il premio alla carriera per l’audiodescrizione è andato a Laura Giordani, già dialoghista, adattrice e scrittrice.

Ringraziamo Laura e Francesca per l’impegno, la professionalità e l’esperienza che le hanno contraddistinte finora. Noi di Blindsight Project non nascondiamo la grande emozione e la gioia per tali premi, ma soprattutto ringraziamo Tiziana Voarino, organizzatrice di questo importante e longevo Festival, per aver finalmente inserito tra i professionisti del cinema e della tv, nonché tra i premiati, anche gli audiodescrittori.

Il comune denominatore tra chi è intervenuto durante lo svolgimento del Festival, che siano stati adattatori, doppiatori, dialoghisti fino a chi fa audiodescrizioni, è la richiesta di qualità che non può esistere senza professionalità ed esperienza: insomma non ci si improvvisa doppiatori o audiodescrittori, né bastano pochi giorni di un corso per diventarlo. Non va mai dimenticato infatti che l’audiodescrizione non è solo un servizio, ma è principalmente un ausilio per le persone disabili visive, per questo l’assenza di qualità e professionalità nella realizzazione di un’audiodescrizione non permette di raggiungere il vero scopo, che è quello dell’abbattimento di una barriera sensoriale, come invece dovrebbe.

Blindsight Project è certa che i premi che ha assegnato, i primi premi riconosciuti a chi fa audiodescrizioni, segnano comunque un altro grande passo avanti verso quella meta che Blindsight Project cerca di raggiungere con duro impegno e lavoro dal 2006: l’accessibilità di un film, di un cartone o di un prodotto tv come normalità per le persone disabili visive italiane.

Il video dei premi per l’audiodescrizione al Ventunesimo Festival Internazionale del Doppiaggio

Il video integrale della giornata delle premiazioni

Blindsight Project (Laura Raffaeli presidente)

Lascia un commento