La onlus CulturAbile, già partner di Blindsight Project per l’accessibilità, ha di recente lanciato un progetto molto importante, le letture per bambini con disabilità visive e uditive, letture che si rivelano preziose anche per bambini dislessici: AUDIOLIBeRI, favole, fiabe, racconti e leggende più o meno conosciute.
Blindsight Project, onlus no profit per disabili sensoriali, sostiene il progetto AUDIOLIBeRI, affinché il diritto alla lettura e alla cultura diventi un diritto per tutti, visto che al momento, purtroppo, non appare tale. Ci si augura che si possa arrivare presto alla fruibilità anche per tutte le letture nella scuola dell’obbligo, in particolar modo nella scuola primaria (elementari), che risulta essere priva di sostegno, ausili e letture accessibili.
Tutti i lettori del progetto sono volontari che prestano la propria voce gratuitamente.
Gli AUDIOLIBeRI sono accessibili dall’apposita sezione del sito di CulturAbile, ma anche da dispositivo mobile. Possono essere liberamente ascoltati, scaricati, condivisi, riuniti in playlist.
Blindsight Project lancia un appello a tutti coloro che vogliono diventare donatori di lettura, chiedendo di contattare CulturAbile per ogni informazione; ci rivolgiamo soprattutto ad attori e doppiatori, affinché la qualità della lettura sia la migliore.
Il sito di AUDIOLIBeRI http://culturabile.it/category/il-progetto-audioliberi/
Blindsight Project (Ufficio Stampa) 28 maggio 2012