Nel manifesto del progetto, realizzato dall’artista Paolo Cossi, sono presenti alcuni disegni, di cui forniamo di seguito la descrizione testuale.
In alto a destra: giovane donna (capelli corti e scuri, tailleur grigio con gonna corta, scarpa elegante, collana di perle) che cammina con cane guida.
In basso a destra: giovane uomo (capelli e barba scuri alla moda, camicia bianca, cravatta scura, pantalone lungo chiaro, maglioncino smanicato rosso, scarpa elegante) che cammina con bastone bianco rosso.
In basso a sinistra: giovane donna (capelli lunghi biondi, occhiali da sole, canotta nera jeans lungo) che cammina con bastone bianco
In alto a sinistra: giovane uomo (capelli rasati, in tenuta da basket, gamba sinistra ingessata) che cammina aiutandosi con due stampelle.
In alto al centro il titolo “Ci sono anch’io”
Sotto il titolo giovane Streghetta (capelli lunghi rossi, cappello a punta con stelle e abito fino ai piedi) con la bacchetta magica ha trasformato in un rospo chi non rispetta le regole ed esclama “le regole si rispettano”.
Il testo del manifesto è il seguente:
“Quando si muovono in autonomia, cioè da sole:
le persone cieche usano il bastone bianco o il cane guida;
le persone ipovedenti vedono molto poco e male e si aiutano con il bastone bianco
le persone sordocieche usano il bastone a fasce bianche e rosse
le persone che hanno difficoltà nel camminare usano il bastone, le stampelle, la carrozzina, ..
Quando stanno già attraversando la strada o sono pronte per farlo per farlo:
fermati – rispetta la precedenza;
fai in modo che non ci siano pericoli;
fai attraversare in modo sicuro
Lo dice l’art. n. 191 del Codice della Strada”
Il Progetto è patrocinato da:
CAMERA DEI DEPUTATI – STUDIO IN – ANIOMAP – CONSULTA REGIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DELLE LORO FAMIGLIE FVG – UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI – FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP – AGENZIA INTERNAZIONALE PREVENZIONE CECITA’ – LEGA DEL FILO D’ORO – BLINDSIGHT PROJECT