REATECH 2012: convegno e stand di Blindsight Project

blindsight project a reatech italia

Logo Blindsight ProjectIn occasione di Reatech, l’importante appuntamento per le persone con disabilità e le loro famiglie, alla ricerca di soluzioni per una migliore qualità della vita, dal 24 al 27 maggio 2012 presso la Fiera di Milano, Blindsight Project ha organizzato un interessante convegno completamente accessibile: “Accesso libero allo spettacolo e alla cultura – L’importanza dell’Accessibilità a Teatro, al Cinema e alle Letture”, che si terrà il 25/05/2012 dalle ore 14:30 alle 16:00 nella Sala Reatech – Padiglione 4.

La onlus CulturAbile, partner di Blindsight Project, curerà l’accessibilità del convegno affinché anche i disabili sensoriali possano comprenderlo e, per favorire la partecipazione e per abbattere ulteriori barriere Blindsight Project offrirà la possibilità di una videoconferenza tramite Skype (l’account Skype è blindsightproject per chi vorrà partecipare).

Inoltre da pochi giorni è stata ripristinata Radio Blindsight, la webradio di Blindsight Project che è già presente nella home del sito, e che provvederà a trasmettere dirette dalla Fiera di Milano nonché ad offrire vari podcast relativi all’evento.

Blindsight Project sarà comunque presente dal 24 al 27 maggio a Reatech con un suo stand (Stand C21 nel padiglione 04), nel quale presenteremo, tra le varie iniziative, la Campagna Cane Guida Blindsight Project, lo spettacolo accessibile “Laura per Tutti”, che ha già debuttato con enorme successo a marzo scorso e che presto sarà a Roma grazie anche alla collaborazione tra Blindsight Project e l’associazione Empatia, ma anche la Sensorial Raccolta e Vacanza Gaia:R.D.A.

Blindsight Project, da sempre in prima linea per l’abbattimento delle barriere sensoriali, vi invita a partecipare e a diffondere l’evento anche tramite i social network, con l’augurio che tutto questo possa esser d’aiuto per un abbattimento definitivo di quelle barriere mai considerate, ma che riguardano migliaia e migliaia di persone con disabilità uditive e visive.

Per ogni informazione: info@blindsight.eu.

Comunicato Reatech 15 marzo 2012

Blindsight Project a Reatech: Accesso libero allo spettacolo e alla cultura – L’importanza dell’Accessibilità a Teatro, Cinema e alle Letture

Anticipazioni Reatech da Radio Blindsight: CulturAbile, Rosa Mauro

Comunicato in LIS: CulturAbile a Reatech 2012 per sottotitolare convegni e conferenze in tempo reale

[youtube width=”350″ height=”208″]http://www.youtube.com/watch?v=w8RpD9CMg2s[/youtube]Video con sottotitoli

Testo del comunicato:
Dal 24 al 27 maggio, a Milano, arriva la prima edizione italiana della fiera Reatech, un appuntamento fondamentale per tutti coloro che operano nel campo delle disabilità, con numerose proposte per l’accessibilità, l’inclusione e l’autonomia. Questa prima edizione si è messa da subito in evidenza anche per la scelta, coraggiosa e all’avanguardia, di rendere accessibile tutta la nutrita sezione meeting e conferenze delle due maggiori sale convegni, attraverso la sottotitolazione in tempo reale, affidata all’associazione CulturAbile Onlus, già fortemente impegnata nel campo dell’accessibilità culturale, teatrale e cinematografica.
Saveria Arma, presidente dell’Associazione CulturAbile Onlus, spiega in che modo sarà possibile assicurare la sottotitolazione in tempo reale degli eventi : “Per tutta la durata di Reatech, si avvicenderanno convegni, conferenze, tavole rotonde e presentazioni, accessibili in tempo reale alle persone sorde. In una delle sale useremo il respeaking, tecnica che sfrutta la tecnologia del riconoscimento del parlato grazie ad uno o più operatori — o respeaker – professionisti. Sarà anche l’occasione di mostrare al grande pubblico questa modalità di sottotitolazione ancora poco conosciuta, che ultimamente si sta arricchendo sia nella parte hardware sia nella parte software con soluzioni all’avanguardia. Per l’altra sala, invece, abbiamo optato per la sottotitolazione in stenotipia, grazie all’ottima e duratura collaborazione con la Synchronos. La scelta di sperimentare soluzioni e tecniche diverse per la sottotitolazione in tempo reale nasce da una reale volontà di collaborazione, confronto e di crescita. Sono certa che sarà un’ottima opportunità per sensibilizzare il grande pubblico all’importanza di rendere accessibili le occasioni di incontro, dibattito e riflessione come questa. Troverete CulturAbile anche con uno stand a Reatech, insieme alla Blindsight Project, per discutere di accessibilità culturale, proposte e sinergie. Inoltre nello stand troverete informazioni sull’associazione, e sulle sue attività che si concentrano soprattutto sulla sottotitolazione per sordi (di lezioni universitarie, film, DVD, convegni, spettacoli teatrali) e sull’audiodescrizione per i ciechi. Infine, CulturAbile parlerà di cultura accessibile anche nel convegno che si terrà il 25 maggio intitolato ‘Libero Accesso alla Cultura e allo Spettacolo’, nel padiglione 4, sala Reatech.

Vi aspettiamo!

Per maggiori informazioni: www.culturabile.it e www.facebook.com/culturabile

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento