34 associazioni chiedono di conoscere la delega di riforma del sostegno, prima del varo ufficiale
Dopo la recente intervista di Repubblica al Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone sulla riforma del sostegno, in pochi giorni ben 34 associazioni di genitori, docenti e famiglie dei disabili si sono unite in favore di una esplicita e marcata richiesta, inviata con PEC e Peo al Ministero.
L’appello, rivolto alla Ministra Giannini, ai sottosegretari e alla responsabile PD Scuola, Francesca Puglisi e agli uffici interessati contiene la richiesta della bozza di delega della riforma del sostegno a titolo conoscitivo.
In alternativa a tale consegna della bozza di delega, le associazioni chiedono un appuntamento al MIUR per conoscere l’imminente riforma del sostegno, che dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno.
Certi che la bozza di delega non sia davvero secretata, pur avendo il Governo la delega a legiferare in tal senso, ma che sia resa pubblica e, se si vuole, anche partecipata, condivisa e condivisibile, le associazioni chiedono di poter ricevere una copia della delega per la riforma del sostegno.
Proprio ieri la Puglisi in un comunicato diramato in serata dichiarava che il diritto allo studio va garantito agli studenti con disabilità rimasti senza docenti di sostegno nella scuola Salvemini di Bologna.
Quindi si spera che il diritto allo studio degli studenti con disabilità non venga negato per compensare le spietate logiche economiche di mercato.
Gli stessi richiedenti, genitori e docenti, protagonisti e attori principali del processo d’inclusione avvertono la responsabilità di un tale cambiamento storico e pertanto, alla luce di un passo così importante, ritengono sia opportuno conoscere la legge delega di riforma del sostegno, certamente rispettosa delle esigenze degli studenti coinvolti.
Elenco associazioni richiedenti:
-
CO.GE.DE. Liguria (Comitato genitori democratici)
-
Associazione Nazionale Onlus “Per La Scuola della Repubblica” Roma
-
A s. I. S. ASSOCIAZIONE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Associazione professionale istituita nel 1991 , Atto notarile, Rep. 9699, Rac. N. 4962, registrato a Reggio Calabria l’1.2.1991, n. 247, v.1
-
Associazione Scuola Daneo – Sal. Concezione 2 – 16124 Genova
-
Azione civile Area Scuola (Palermo)
-
Coordinamento SOS Scuola Genova
-
Associazione Bal.ga.sar. (Baliano, Garaventa,Sarzano) – Genova
-
Comitato LIP Lamezia per la Difesa della Scuola pubblica
-
ANACA Associazione Nazionale Assistenti all’Autonomia e Comunicazione
-
Comitato per la democrazia costituzionale di Padova
-
Comitato disabilità Municipio X – Roma
-
Blindsight project ONLUS
-
associazione A.S.I. Onlus, Affrontiamo la Sordità Insieme (Modena)
-
ODS ( Osservatorio diritti scuola), Palermo
-
Comitato Genitori CoGePace – Monza Brianza
-
Bambini in braille