Blindsight Project è lieta di pubblicare l’ultimo comunicato di CulturAbile – Audiodescrizione e Sottotitolazione, nostra partner da sempre per l’abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, nel quale si legge del recente accordo tra Artis-Project (CulturAbile) e Medioera, il Festival della Cultura Digitale, che quest’anno sarà accessibile a tutti, in quanto in streaming e con sottotitolazione realtime,: un grande passo avanti per l’abbattimento delle barriere sensoriali, e della comunicazione accessibile, come lo sarà questa edizione del festival che si terrà quest’anno a Viterbo (vedi programma nel comunicato di CulturAbile e Artis-Project).
Ci preme sottolineare l’importanza di questo metodo per realizzare accessibilità, come vuole la Convenzione Onu per le Persone Disabili, anche per chi ha disabilità visive, perché sottotitolazione fa pensare solo alle persone sorde, o a una traduzione in tempo reale. Invece proprio perché persona disabile visiva, ha più problemi di mobilità per partecipare fisicamente, o l’impossibilità di connettersi online, e il vantaggio della sottotitolazione è che rappresenta anche una trascrizione in testo, disponibile a breve dalla fine di ogni evento. Atti testuali sempre molto utili per tutti.
E’ dal lontano 2010 che Blindsight Project ha dimostrato l’importanza di questo metodo, in occasione di Reatech 2010 a Milano, che fu tutto sottotitolato in tempo reale come sempre da CulturAbile, eppure ancora si ignorano completamente le persone con disabilità sensoriale in ogni occasione, ed è difficile avere un evento davvero accessibile, visto che non lo sarà mai solo con una pedana o un ascensore. Lavoreremo senza sosta affinché la sottotitolazione realtime diventi la normalità anche in Italia, così come siamo in prima linea anche per l’accessibilità allo spettacolo.
Ci auguriamo che questa nostra richiesta venga accolta, e ci rimane incomprensibile, come onlus a tutela delle persone disabili sensoriali e loro diritti, che la sottotitolazione in tempo reale, meglio se sostenuta dalla Lis, e dall’audiodescrizione se occorre, non sia mai considerata, mentre rappresenta, da anni ormai, l’abbattimento di tantissime barriere messe insieme, con un solo metodo e con poca spesa.
Leggi il comunicato stampa di Artis-Project
Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project)