23/04/2011
Nuovo percorso di indagine teatrale per Rossosimona.
Cosenza (10/04/2011) La compagnia rendese, diretta dall’attore e regista Lindo Nudo, avvia un laboratorio dedicato all’esplorazione delle esperienze di vita connesse alle disabilità sensoriali. Storie di disagio, di sofferenza, di emarginazione, ma anche di rinascita, di riscoperta, di solidarietà.
Al cuore dell’indagine saranno l’esperienza, i testi e l’impegno di Laura Raffaeli, divenuta disabile sensoriale nel 2002 in seguito a un incidente di moto.Scrittrice e fondatrice, oltre che presidente, dell’associazione onlus Blindsight Project, si batte da anni per i diritti dei disabili sensoriali, a sostegno dell’integrazione sociale e per l’inserimento lavorativo, promuovendo campagne informative, progetti e attività di sensibilizzazione.
La storia di Laura Raffaeli servirà a scoprirne, indagarne e raccontarne altre, servirà a portare alla luce vite spesso ignorate, silenziose, messe da parte.Un mondo che Rossosimona vuole provare a comprendere e sul quale intende affacciarsi con gli strumenti del teatro.
Torna così, ancora una volta, al centro del lavoro della compagnia una tematica di notevole rilevanza sociale, a testimonianza di un’idea di teatro come impegno civile, leva di cambiamento, strumento per smuovere le coscienze.
Per il laboratorio – che sarà condotto da Lindo Nudo – saranno selezionati dieci allieve attrici, sei allievi attori, due allievi drammaturghi e quattro uditori. Gli incontri inizieranno il prossimo 22 aprile e si terranno tutti i giorni, presso l’Università della Calabria, fino al 26 aprile, dalle ore 19.30 alle ore 23.30. Nel mese di maggio inizieranno poi le prove della nuova produzione di Teatro Rossosimona dal titolo “Laura”.I provini per accedere al laboratorio si svolgeranno domani presso la sala Teatro Rossosimona, a partire dalle ore 10. Per partecipare è necessario inviare un curriculum e una fotografia all’indirizzo di posta elettronica rossosimona@yahoo.it.