• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / News / Gardaland: più attrazioni accessibili grazie al confronto con le associazioni

Gardaland: più attrazioni accessibili grazie al confronto con le associazioni

28 Settembre 2018 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

La Direzione di Gardaland e organizzazioni di rappresentanza del mondo della disabilità si sono incontrate il 19 e 20 settembre scorsi per raccogliere le istanze dei visitatori disabili nel percorso di miglioramento dell’accessibilità del principale Parco Divertimenti d’Italia.

CONFRONTO COL MONDO DISABILE

Il percorso di apertura e dialogo è iniziato già due anni fa con l’avvio, in collaborazione con Village 4 All capitanata da Roberto Vitali e la dirigenza di “Gardaland 4 All”: un momento di confronto con le associazioni e organizzazioni di rappresentanza del mondo della disabilità.
Un ringraziamento particolare a Roberto Vitali per il suo gran bel lavoro.

La visita dei partecipanti al Parco ha dato inizio a Gardaland 4 All: questi “Ospiti speciali” hanno potuto trascorrere piacevoli momenti di divertimento, testando e valutando dal vivo alcune attrazioni tra le quali la rinnovata I Corsari, la divertente Mammut, l’adrenalinica Oblivion –  The Black Hole e la panoramica Flying Island.
Una curiosa novità di questa edizione dell’evento è stato l’invito da parte di Gardaland a visitare il Parco come 
mystery guest nei mesi precedenti l’incontro, in modo da valutare in tutta autonomia il grado di accessibilità delle Attrazioni.

Sul sito del Giorno trovate il video della giornata.

Nella galleria fotografica che segue alcune immagini dell’incontro, con Simona Zanella (Vice Presidente Nazionale e Responsabile Settore Cane Guida Blindsight Project), Massimiliano Bellini (Ufficio Stampa Blindsight Project), Ilaria Frenez (responsabile per la mobilità accessibile di Blinsight Project) e Lorenzo Zennaro.

Incontro delle associazioni di persone disabili con la direzione di Gardaland
Incontro delle associazioni di persone disabili con la direzione di Gardaland
Incontro delle associazioni di persone disabili con la direzione di Gardaland

Incontro delle associazioni di persone disabili con la direzione di Gardaland
Incontro delle associazioni di persone disabili con la direzione di Gardaland
Incontro delle associazioni di persone disabili con la direzione di Gardaland

Grazie a Francesca Martin per l’articolo e a disabili.com.

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: In evidenza, News Etichettato con: accessibilità, Gardaland, handicap, parco divertimenti, persone disabili, Village 4 All

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio