• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Eventi e iniziative / I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

27 Febbraio 2021 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

logo Tv Spettacolo Blindsight Project

Al Ventunesimo Festival Internazionale del Doppiaggio, arricchito quest’anno dalla importante sezione “audiodescrizione” che prevedeva ben due premi, uno alla carriera di audiodescrittore e l’altro alla migliore audiodescrizione del 2020, la giuria formata da Blindsight Project ha assegnato ieri i seguenti riconoscimenti a due grandi e bravissime professioniste:

  • a Francesca Di Girolamo l’Anello d’Oro per la migliore Audiodescrizione del 2020, realizzata con Artis Project per il film “Hammamet” di Amelio;
  • Il premio alla carriera per l’audiodescrizione è andato a Laura Giordani, già dialoghista, adattrice e scrittrice.

Ringraziamo Laura e Francesca per l’impegno, la professionalità e l’esperienza che le hanno contraddistinte finora. Noi di Blindsight Project non nascondiamo la grande emozione e la gioia per tali premi, ma soprattutto ringraziamo Tiziana Voarino, organizzatrice di questo importante e longevo Festival, per aver finalmente inserito tra i professionisti del cinema e della tv, nonché tra i premiati, anche gli audiodescrittori.

Il comune denominatore tra chi è intervenuto durante lo svolgimento del Festival, che siano stati adattatori, doppiatori, dialoghisti fino a chi fa audiodescrizioni, è la richiesta di qualità che non può esistere senza professionalità ed esperienza: insomma non ci si improvvisa doppiatori o audiodescrittori, né bastano pochi giorni di un corso per diventarlo. Non va mai dimenticato infatti che l’audiodescrizione non è solo un servizio, ma è principalmente un ausilio per le persone disabili visive, per questo l’assenza di qualità e professionalità nella realizzazione di un’audiodescrizione non permette di raggiungere il vero scopo, che è quello dell’abbattimento di una barriera sensoriale, come invece dovrebbe.

Blindsight Project è certa che i premi che ha assegnato, i primi premi riconosciuti a chi fa audiodescrizioni, segnano comunque un altro grande passo avanti verso quella meta che Blindsight Project cerca di raggiungere con duro impegno e lavoro dal 2006: l’accessibilità di un film, di un cartone o di un prodotto tv come normalità per le persone disabili visive italiane.

Il video dei premi per l’audiodescrizione al Ventunesimo Festival Internazionale del Doppiaggio

Il video integrale della giornata delle premiazioni

Blindsight Project (Laura Raffaeli presidente)

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, In evidenza, News Etichettato con: audiodescrizione, Festival Doppiaggio, pervedereadocchichiusi, Voci nell'Ombra

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

3 FILM PER TUTTI da Blindsight Project e CulturAbile

I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio