• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Blog / Blog web accessibile / Lettera al Ministro per la Pubblica Amministrazione: sollecito al rispetto della legge 4/2004 (accessibilità degli strumenti informatici)

Lettera al Ministro per la Pubblica Amministrazione: sollecito al rispetto della legge 4/2004 (accessibilità degli strumenti informatici)

12 Giugno 2012 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Logo Blindsight ProjectAl Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione
e, p. c.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Funzione Pubblica

Oggetto: Sollecito al rispetto della legge 4/2004 da parte delle pubbliche amministrazioni

Signor Ministro,
nonostante siano passati otto anni dall’approvazione della Legge 4/2004 (e successive modificazioni ed integrazioni) “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, detta anche Legge Stanca, molti siti istituzionali continuano a non rispettare i requisiti di accessibilità.
La Blindsight Project, onlus per disabili sensoriali, sostenuta anche da altre realtà associative, è in prima linea da molti anni con campagne di sensibilizzazione sulle azioni da intraprendere perché tutte le persone disabili possano avere accesso libero alla cultura, allo spettacolo e al web, nel rispetto della legge e dei diritti di tutti.Uno degli strumenti per il monitoraggio dell’accessibilità dei siti internet – utile per inviare segnalazioni, inadempienze e fare da interfaccia tra le istituzioni e cittadini – il sito www.accessibile.gov.it, risulta “congelato” fin da gennaio 2012.
La Blindsight Project onlus, con le associazioni Empatia e CulturAbile onlus sue partner, chiede pertanto:
● di ripristinare al più presto la sezione del sito www.accessibile.gov.it destinata alle segnalazioni;
● di istituire un percorso per le segnalazioni dei cittadini e delle associazioni che possa dare tempi certi di risposta da parte delle Pubbliche Amministrazioni;
● di incentivare l’integrazione e l’aggiornamento delle leggi vigenti con misure che impongano un sollecito adeguamento dei siti istituzionali inadempienti.
Ci appelliamo pertanto al Suo rigore e alla Sua sensibilità al fine che si prendano al più presto provvedimenti perché vi sia una reale accessibilità per tutti i cittadini, anche alla luce del confronto scaturito dal progetto Agenda Digitale Italiana ed in virtù delle linee dettate dal Presidente del Consiglio Mario Monti in materia di trasparenza ed accessibilità dei portali istituzionali.
Confidando di avere con ciò attratto l’attenzione dell’istituzione che Lei rappresenta su questo annoso problema e sull’ingiusta discriminazione arrecata ai numerosi cittadini con disabilità per l’inosservanza di una legge dello Stato, rimaniamo in attesa di un Suo riscontro.
Con osservanza.

Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project www.blindsight.eu)

Saveria Arma (presidente CulturAbile www.culturabile.it)

Barbara La Rosa (presidente Empatia www.empatiadonne.it)

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Blog web accessibile, Eventi e iniziative, News Etichettato con: accessibile.gov.it, accessibilità, legge 4/2004, legge stanca, pa accessibile, pubblica amministrazione, siti accessibili, siti istituzionali accessibili, web accessibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio