• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / News / La FIRST contro Musumeci

La FIRST contro Musumeci

29 Aprile 2018 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

In data 27.04.2018, nella città di Palermo, si celebrava una manifestazione di grande dignità, civile e pacifica di centinaia di persone con disabilità gravissime, gravi e dei loro familiari, che si sentono abbandonate dalle istituzioni locali e che guardano con preoccupazione l’iter dell’approvazione della finanziaria regionale che deve garantire la continuità delle prestazioni dell’assegno di cura, attualmente inesistente.
Subito dopo, lo stesso giorno, nell’aula assembleare Siciliana, al cospetto di tutti i politici presenti in aula, il Presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, pronunciava affermazioni gravissime intrise di “ astio, mistificatorie e odiose” nei confronti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Il Presidente Musumeci dapprima dichiarava falsamente di avere avuto il merito di avere istituito il Fondo Regionale per la Disabilità e la non autosufficienza, istituito con legge n. 8 del maggio 2017, nella scorsa legislatura, quindi non da lui, fin qui nulla di nuovo sotto il sole, l’ennesima dichiarazione di politici che non sanno nulla.
L’aspetto più grave è sottolineato dalle affermazioni successive attraverso le quali chiaramente si tenta di attribuire la colpa alle persone con disabilità gravissima, semplicemente per il fatto di esistere e di volere condurre una vita dignitosa e rispettosa dei diritti umani.
Si chiede infatti il Musumeci: “E’ colpa del governo Musumeci se in Sicilia ci sono oltre 12.000 disabili gravissimi? E’ colpa del governo Musumeci se per assisterli ci vogliono oltre 200 milioni di euro? Se non ci fossero stati i disabili gravissimi, molte famiglie non avrebbero dovuto subire un colpo in fronte e avremmo potuto disporre di qualche decina di milioni in più per collocarle in settori attualmente carenti di disponibilità finanziaria”. E’ questo il passaggio più agghiacciante del suo intervento.
Come a dire prendetevela con loro, le persone con disabilità gravissima, se non abbiamo potuto finanziare altri settori e non con me!
Di fatto Musumeci contrapponeva la condizione di vita difficile, per molti aspetti drammatica, delle persone con disabilità, ad altre persone, facendo intendere che la colpa sarebbe dei primi e non certamente dello stesso e della politica se non vi sono risorse sufficienti o se non sono in grado di reperirle.
La FIRST respinge con sdegno e stigmatizza duramente le affermazioni del Presidente Musumeci perché sono di gravità inaudita, inopportune e ingiustificabili da chi ricopre o dovrebbe farlo, cariche istituzionali importanti. Usando le sue stesse parole potremmo dire che non è colpa delle persone con disabilità e delle famiglie se in Sicilia governa un ceto politico inqualificabile, incompetente, impresentabile e che ci costa, questo sì, un mare di soldi, tutto sommato inutili!
Non è colpa delle persone con disabilità se ogni giorno si legge di politici regionali sotto inchiesta, appalti truccati, tangenti, corruzione, condizionamenti mafiosi e clientelismo, stipendi d’oro e indennità luccicanti, un fiume di denaro pubblico sperperato in mille rivoli!
Presidente Musumeci si dimetta! Vada a casa, perché lei non è all’altezza del compito che i siciliani le hanno malauguratamente assegnato con il loro voto, anche persone con disabilità che certamente nutrivano chissà quale speranza e fiducia in lei!
La FIRST sostiene le persone con disabilità e le loro famiglie in attesa delle pubbliche scuse.
La FIRST sottoscrive il Manifesto del Comitato SIAMOHANDICAPPATINONCRETINI:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=367381373771388&id=318848508624675.

Comunicato FIRST (Blindsight Project è nel Direttivo della FIRST)Logo di FIRST - Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela Persone Disabili

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: News Etichettato con: disabili, FIRST, Regione Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio