Screen reader: 10 dita con NVDA e Windows 64bit

  • Categoria dell'articolo:News

Screenshot del software 10 Dita

10 dita è un programma di dattilografia progettato per introdurre i ragazzi con disabilità visiva all’uso della tastiera con tutte le dita: tra i programmi oggi disponibili rimane l’unico che permette la configurazione dell’ingrandimento dei caratteri a schermo e risulta completamente accessibile con la sintesi vocale e il display braille.

L’uso di una corretta impostazione dattilografica permette di scrivere senza guardare la tastiera e di aumentare la velocità di battitura, abilità utilissime anche per i ragazzi con DSA.

Il software è stato prodotto dall’ex Provveditorato agli Studi di Vicenza e realizzato da Flavio Fogarolo e Franco Frascolla nel 1998, ed aggiornato successivamente alla versione 3 nel 2009 dall’Associazione Nazionale Subvedenti (ANS) grazie a un finanziamento del MIUR.

Oggi grazie al gentile contributo di Alberto Zanella, il programma è stato arricchito di due importanti aggiornamenti:

  • un nuovo installer per Windows 32-64bit, per una corretta installazione con i moderni sistemi operativi da Windows 7 a Windows 10 (non si tratta di un aggiornamento del programma, ma di un nuovo setup);
  • piena compatibilità con lo screen reader gratuito NVDA, grazie a un add-on dell’autore, che lo rende pienamente accessibile sia con la sintesi vocale che con il display braille.

Leggi l’articolo completo sul portale Vediamo Insieme

Lascia un commento