Blindsight Project è lieta di presentarvi la sua nuova App, in versione completamente rinnovata, e come sempre gratuita.
La nuova App, che si chiama “Blindsight”, è stata progettata anche per i più comuni strumenti di accessibilità usate dalle persone disabili visive: VoiceOver, TalkBack e ingranditori. Abbiamo pensato anche a tutti gli altri però, quindi la nuova app “Blindsight” sarà ricca di immagini, video, e tanto altro, inclusi i nostri podcast su Radio Blindsight.
Il testo risulta leggibile a tutti, e il funzionamento è molto intuitivo.
C’è un menu con varie voci, i nostri servizi, le nostre news e i nostri eventi, il tutto è facilmente condivisibile con i principali social.
Le news e gli eventi risultano in due categorie diverse, che si possono scegliere senza difficoltà, perché è anche presente un pulsante “Cerca”.
Non rimane che provarla.
Vi invitiamo quindi a scaricarla, installarla e a darci un vostro feedback: ogni suggerimento sarà utilissimo in questa fase di “manutenzione”.
E’ possibile installarla sia su smartphone, che su tablet, ed è presente su App Store e Google Play (compatibile quindi per sistemi operativi iOS e Android).
Per rimanere collegati con i nostri servizi, e per essere sempre informati con Blindsight Project, per inviare segnalazioni istantanee con 008 di Blindsight, per condividere sui social, e tanto altro, scarica la nuova App da qui:
Per iOS: download da App Store.
Per Android: download da Google Play.
Inviate i vostri giudizi, segnalazioni e suggerimenti a: info@blindsight.eu, e se vi piace è gradita una recensione, grazie!
Blindsight Project (Segreteria)