Come può un sordocieco comunicare con il mondo con le proprie 5 dita?

  • Categoria dell'articolo:News

venerdì 30 marzo 2012

Il Guanto Malossi: un guanto che indossato “trasforma” il palmo della mano del destinatario in una macchina da scrivere; le parole vengono composte toccando diverse parti delle dita ciascuna delle quali corrisponde ad una lettera dell’alfabeto.
Fonte: Nuove Tecnologie, Didattica e Disabilità nel Lazio

Il mondo in una mano (da: Lega del Filo d’oro)
Immagina di non poter sentire, di essere immerso nel buio del silenzio, immagina di non sapere nulla di tutto ciò che ti circonda. Prova a cercare quel filo d’oro che ti può unire al mondo, solo così potrai comprenderne il pieno significato dell’opera della Lega del Filo d’Oro.
Il mondo in una mano è vedere, sentire, parlare, leggere e vivere.
Mostra Malossi In occasione dell’”Anno delle persone con disabilità” la Lega del Filo d’Oro ha allestito, in collaborazione con la Fondazione IDIS Città della Scienza – Napoli, una mostra sulla vita ed opera di Eugenio Malossi, una persona sordocieca che con la sua esperienza è riuscita a lasciare una traccia ed un messaggio di grande forza e speranza. Attraverso i materiali, gli oggetti e i documenti, si è cercato di testimoniare la vita e l’opera di Eugenio Malossi, che non solo seppe riscattare se stesso, ma contribuì a migliorare la qualità di vita delle persone sordocieche italiane e nel mondo, dove è conosciuto e apprezzato.

Lascia un commento