Il comune di Roma ha di recente pubblicato un bando riservato a soggetti disabili per 60 posti “Istruttore URP – Redattore pagine Web – cat C”.
Di questi tempi, in cui avere un lavoro è diventato un miraggio, un bando del genere è prezioso, soprattutto per coloro che devono già “fare i conti” con la propria disabilità. Peccato che per alcuni disabili, i disabili visivi, il bando non sia accessibile, perché pubblicato scansionando il documento originale cartaceo, senza preoccuparsi del fatto che in questa maniera il pdf così ottenuto non è accessibile agli strumenti che i disabili visivi utilizzano per leggere con il computer (screen reader).
Senza voler approfondire sull’accessibilità del sito del Comune di Roma e sulle leggi italiane che da anni esistono sulla accessibilità (Legge “Stanca” e successive), e sulle Linee Guida delle Nazioni Unite per le Persone Disabili, ci preme però far notare che almeno nei casi specifici di eventi, documenti o quant’altro “riservati” ai disabili, sarebbe opportuno e logico che siano realmente accessibili a tutti, e non solo ad alcune “categorie” di disabili.
I disabili sensoriali quasi mai vengono considerati, le barriere sensoriali e le barriere informatiche poi in Italia sono ancora sconosciute, tantomeno si presta attenzione al loro abbattimento. Considerando, invece, che lo scopo primario della Blindsight Project è proprio quello dell’accesso libero alla cultura, allo spettacolo e al lavoro per tutti, disabili sensoriali compresi, questo ci costringe a denunciare tale lacuna, presente addirittura nei siti istituzionali, unica risorsa questi, per chi è privo di autonomia e mobilità, di potersi informare, scaricare un modulo da compilare, leggere un documento, il tutto per lavorare, studiare, vivere, come tutti gli altri.
Semplici accorgimenti nella gestione di un sito web e relativi documenti scaricabili rappresentano l’accessibilità, ci auguriamo pertanto che il Comune di Roma provveda immediatamente alla soluzione, in primis a rendere accessibili tutti i pdf scaricabili. Questa è accessibilità, democrazia, civiltà.., Europa.
Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project)