07/07/2010
Comunicato stampa
Splendida risposta di pubblico nelle proiezioni accessibili per i disabili sensoriali al RomaFictionFest 2010
Nelle prime due serate del RomaFictionFest molti disabili visivi e uditivi hanno assistito alle proiezioni e hanno
partecipato alla festosa rassegna romana.
Si conferma il successo ottenuto lo scorso anno e grazie al servizio navette è sensibilmente aumentato il numero di disabili visivi che con le audiodescrizioni hanno potuto seguire le fiction offerte alla sala 10 del Multisala Adriano.
Laura Raffaeli, Presidente della Blindsight Project che con Consequenze ha promosso questa iniziativa, è presente ogni sera al Festival per accogliere e coordinare gli eventi legati a quello che costituisce un coronamento per i suoi sforzi a favore di una cultura accessibile a tutti.Nella gioiosa atmosfera dei via vai di artisti e dei numerosissimi appassionati della fiction va in scena anche uno straordinario esempio di civiltà che rinasce e trasmette sensazioni di grande vitalità.
Un evento nell’evento che appare destinato a crescere, grazie all’impegno di chi favorisce questo tipo di esperienze e alla sensibilità degli organizzatori del RomaFictionFest che, per il secondo anno, si sono resi promotori non solo di una rassegna di indubbio successo ma anche di una scelta di profondo significato sociale.