Il cane è da sempre considerato il migliore amico dell’uomo, e non solo per l’affetto e l’amore incondizionati che ci dimostra, ma soprattutto, per il suo spiccato desiderio di lavorare accanto all’uomo. Questa caratteristica, insieme al suo olfatto e udito molto più sensibili dei nostri, fa sì che il cane trovi largo impiego nel mondo del sociale sempre a fianco del suo conduttore.
Tutti conosciamo i cani guida, ma avete mai sentito parlare degli hearing dogs?
Accanto ai più conosciuti cani guida per non vedenti, da qualche tempo vengono addestrati anche cani impiegati come ausilio per i non udenti. Il primo approccio verso questo tipo di addestramento è molto recente, risale infatti al 1974, anno in cui presso una scuola di addestramento americana del Minnesota, inizia lo studio di un percorso per la preparazione di questi cani.