(prodotto da Blindsight Project per MovieReading)
Blindsight Project, impegnata da sempre nell’abbattimento di barriere sensoriali, in particolar modo quelle presenti nella cultura e nello spettacolo, ha prodotto e realizzato l’audiodescrizione di un film straordinario, ora disponibile su MovieReading, in partnership con Blindsight Project per gli stessi scopi: il film scelto è “LA GRANDE BELLEZZA” di Paolo Sorrentino, già sottotitolato (vedi MovieReading per sottotitoli e data di uscita dell’audiodescrizione de “La Grande Bellezza”), pluripremiato e in corsa per gli Oscar, ma finora inaccessibile a chi ha problemi di vista in quanto basato quasi tutto sulle splendide immagini con cui il regista è riuscito sapientemente a tracciare “il ritratto di questa società decadente che si nasconde dentro i palazzi romani, mai visibile agli occhi di un comune mortale, sempre staccata dalla realtà…” (leggi la scheda).
Blindsight Project ha accessibilizzato il film “LA GRANDE BELLEZZA” con l’audiodescrizione, realizzata da Chiara Sfregola (audiodescrittrice e Resp. Area Accessibilità Cultura e Spettacolo Blindsight Project) e Laura Raffaeli (cieca e presidente di Blindsight Project), sperimentando quello che si ritiene un più giusto metodo per descrivere la realtà e le immagini a chi non vede al cinema, o in tv e a teatro, settori questi di fondamentale importanza in quel percorso di integrazione che si vuole per la persona disabile nella società normodotata. C’è quindi una novità da evidenziare, riguardo l’integrazione, e sulla quale Blindsight Project intende impegnarsi di più, affinché si realizzi ciò che si pensa sia una buona strada da percorrere se si vuole davvero abbattere barriere e creare posti di lavoro: si è deciso di fare un esperimento stavolta, interagendo tra la persona cieca e quella vedente per tutta la fase di svolgimento di questa audiodescrizione, dimenticando quindi percorsi di solito seguìti finora, ma scegliendo invece di esaudire al meglio le esigenze di chi non vede, e per dimostrare anche che per audiodescrivere davvero bene un film, la presenza di una persona cieca o ipovedente è importantissima, fondamentale, come Blindsight Project aveva già dimostrato con lo spettacolo teatrale “Laura per Tutti”, la cui accessibilità è curata da CulturAbile, per cui Vera Arma sperimentò, e con enorme successo, l’audiodescrizione artistica realizzata comunque con la partecipazione di una persona cieca. Speriamo quindi che questa prima versione accessibile de “LA GRANDE BELLEZZA” sia un altro piccolo passo verso l’accessibilità, ma anche un primo enorme passo per l’apertura di nuove professioni rivolte a chi è disabile visivo, considerando tra l’altro che ancora quasi tutto risulta inaccessibile, niente è audiodescritto e quel poco che c’è non sempre è di qualità.
Blindsight Project è felicissima di collaborare con MovieReading, quale supporto a questa grande ed importantissima novità che, per la prima volta, rende la persona disabile visiva completamente autonoma davanti a un film, sia al cinema o in dvd a casa, in quanto l’audiodescrizione sarà fruibile sul proprio smartphone o tablet, dopo averla scaricata da MovieReading, e si sincronizzerà automaticamente con l’audio del dvd o del cinema. Mai più quindi giorni, sale e orari obbligati per proiezioni “dedicate ai non vedenti”: con MovieReading finalmente è possibile scegliere e fruire tutti insieme indistintamente dello stesso film!
Blindsight Project ringrazia MovieReading per la grande opportunità. Ringraziamenti particolari vanno al fotografo Edoardo Cicconi per la consulenza su Roma, e ad Antonella Giannini, famosa doppiatrice e dialoghista, voce dell’audiodescrizione de “LA GRANDE BELLEZZA”, per la passione e il coinvolgimento dimostrati in questo primo esperimento, svolto insieme presso la RoyFilm a Roma, dove è stato inciso il lavoro che ci auguriamo sia di vostro gradimento.
ATTENZIONE: per la data di uscita de “La Grande Bellezza” audiodescritto segui MovieReading.
Blindsight Project (Ufficio Stampa)
Guarda le immagini della realizzazione per l’audiodescrizione de “La Grande Bellezza”
da Italia Accessibile: http://italiaccessibile.altervista.org/blog/blindsight-project-produce-laudiodescrizione-de-la-grande-bellezza-per-moviereading-da-dvd/?doing_wp_cron=1389291117.6867890357971191406250
da Superando: http://www.superando.it/2014/01/13/la-grande-bellezza-premiato-e-ora-anche-audiodescritto/
Uici Modena: http://www.uicimodena.it/?q=node/301
da Giornale Uici: http://giornale.uici.it/blindsight-project-produce-laudiodescrizione-de-la-grande-bellezza-per-moviereading-da-dvd-redazionale/
da Associazione Coscioni: http://www.divorziobreve.org/aggregator/sources/1?page=2
da La Scansione: http://lascansione.net/pagina-nazionale/laudiodescrizione-del-film-la-grande-bellezza/11689