Il silenzio racconta l’arte…

  • Categoria dell'articolo:News

logo torino informa disabileA Rivoli, in provincia di Torino, una giornata internazionale di studi sull’accessibilità dei musei alle persone sorde

“Il silenzio racconta l’arte… da Rivoli a New York e ritorno”

Incontro con Emmanuel Von Schack e Hollie Ecker, Metropolitan e Guggenheim Museum New York

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sabato 1 settembre ore 10 – 17

Nell’ambito della Summer School a cura del Dipartimento Educazione

Persone sorde e addetti ai lavori provenienti da tutta Italia si stanno dando appuntamento per la giornata di sabato 1 settembre al Castello di Rivoli: per la prima volta un museo italiano di arte contemporanea dedica una giornata di studi internazionale alla riflessione e al dibattito sulle strategie per rendere i musei accessibili alle persone sorde. Un tema quanto mai attuale, come dimostra anche la recente notizia dell’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Piemonte del provvedimento di legge fortemente voluto dall’ENS Ente Nazionale Sordi, che sostiene la promozione della LIS Lingua Italiana dei Segni, riconoscendone la piena dignità linguistica.
Ospiti d’eccezione al Castello di Rivoli saranno Emmanuel Von Schack, sordo, e Hollie Ecker, udente, ricercatori esperti di accessibilità museale, che al Metropolitan e al Guggenheim Museum di New York sviluppano progetti in Lingua dei Segni, rivolti alle persone sorde ma di fatto aperti a tutti. La testimonianza della loro esperienza rappresenterà un singolare cambio di prospettiva, nel far comprendere come i programmi in Lingua dei Segni possono in realtà affascinare e arricchire l’esperienza di tutti i visitatori. La giornata prevede un workshop nelle sale del Museo oltre alla riflessione teorica e alla presentazione di best practice messe in atto da diversi musei europei e statunitensi a favore delle persone sorde, adulti e bambini.
Un evento all’insegna dello scambio e del confronto “alla pari”, in quanto anche il Castello di Rivoli può vantare una metodologia all’avanguardia in tema di accessibilità dell’arte e della cultura alle persone sorde. Il Dizionario di arte contemporanea in Lingua dei Segni a cura del Dipartimento Educazione del Museo in collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino, infatti, è frutto di un progetto di ricerca unico al mondo; è stato presentato a New York nel 2011 presso l’Istituto di Cultura Italiana ed il Metropolitan Museum e proprio in quella occasione è stato avviato il network che confluisce oggi nel programma della Summer school.
Moderatrice dell’incontro la Prof.ssa Elena Radutzky, una dei più autorevoli esperti di Lingua dei Segni Italiana che vive tra Roma e New York.

LINGUE
L’incontro si svolgerà in
Lingua dei Segni Italiana (LIS) e Americana (ASL), Italiano parlato e inglese

INTERVENTI DI
Emmanuel Von Schack, Hollie Ecker, Carlo di Biase, Elena Radutzky, Brunella Manzardo

DESTINATARI
Operatori culturali e museali, educatori, interpreti, studenti, insegnanti, persone sorde.
Per il pubblico proveniente da fuori Torino, possibilità di soggiorno nelle strutture ricettive convenzionate, nelle immediate vicinanze del Castello.

COSTI
€. 40,00 a partecipante.

Info e iscrizioni
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Tel. 011/9565213-214 Fax 011/9565232 b.manzardo@castellodirivoli.orgeduca@castellodirivoli.org

Continua a leggere l’articolo sul sito del Comune di Torino: IL SILENZIO RACCONTA L’ARTE…. DA RIVOLI A NEW YORK. 1 SETTEMBRE

Lascia un commento