Su iniziativa di F.I.R.S.T. (Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela diritti delle persone con disabilità, già “Rete dei 65 movimenti“, di cui fa parte anche Blindsight Project), vi invitiamo al primo convegno gratuito “Sostegno e Tutela delle persone con disabilità”.
FOCUS su:
– L’INCLUSIONE SCOLASTICA;
– LA VITA AUTONOMA ED INDIPENDENTE;
– IL DOPO DI NOI.
Lunedi 2 Ottobre 2017, ore 9.00-13.00 – Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”. Piazza della Minerva, 38, Roma.
Programma:
Ore 9.00 – 9.30: Saluti introduttivi.
Ore 10.00: Introduzione Avv. Maurizio Benincasa (Presidente FIRST).
Ore 10.30: 1° Tavola rotonda – “L’Inclusione Scolastica degli alunni con disabilità, oggi ed in prospettiva alla luce del DLgs 66/2017”, Prof.ssa Margherita Franzese (Vice Presidente FIRST area centro), a colloquio con il Dott. Federico Bianchi Di Castelbianco, Psicologo e Psicoterapeuta dell’età evolutiva. Logopedista e Direttore dell’IDO, Istituto di Ortofonologia. E con il Dott. Lorenzo Toni (Neuropsichiatra dell’Età Evolutiva ASL Roma 3).
Ore 11.30: 2° Tavola rotonda – “Vita autonoma e indipendente”, Giovanni Barin (Vice Presidente FIRST area nord), a colloquio con Umberto Emberti Gialloreti (Consulta cittadina permanente sui problemi delle persone H) e Giovanni Cupidi (Responsabile Vita Indipendente e Autodeterminazione FIRST).
Ore 12.30: 3° Tavola rotonda – “Il dopo di noi”, Stella Di Domenico (componente direttivo FIRST) a colloquio con
Onorevole Anna Margherita Miotto (Componente della XII commissione – Affari Sociali).
Ore 13.00: Chiusura lavori.
Per poter accedere occorre confermare la propria adesione entro la data di martedi 26/09/2017, scrivendo al seguente indirizzo: firstfederazione65@gmail.com.
Per ogni informazione: firstfederazione65@gmail.com.
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
L’accesso alla Sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. E’ necessario presentare un documento di riconoscimento.
Blindsight Project (Segreteria)