Blindsight Project è lieta di pubblicare il comunicato di MovieReading, che segna un altro grande passo avanti, nella lunga battaglia per lo spettacolo e la cultura accessibili alle persone disabili sensoriali, che con CulturAbile e MovieReading abbiamo iniziato già da un decennio, finora con risultati storici, vista la scarsa considerazione che il cinema ancora dimostra verso chi non vede o non sente, ma anche nei confronti di una straordinaria App italiana, che il mondo ci invidia, quale è MovieReading.
A parte rare eccezioni intelligenti. Per questo è l’occasione giusta per far sapere a tutti che non basta più un solo festival accessibile l’anno, e nemmeno un solo film al mese, conquiste di Blindsight Project e CulturAbile, ma si vorrebbe accessibilità in ogni film, visto che la spesa è davvero ridicola per realizzarla. Qualcuno capisce, e si aggiorna all’epoca che viviamo, ringraziamo quindi l’organizzazione della XXII Edizione dell’”Isola del Cinema” a Roma che, per la prima volta, offrirà proiezioni accessibili da MovieReading, di seguito, nel loro comunicato, ogni altra info, augurandoci che andare al cinema diventi una cosa normale per tutti, una volta per tutte.
Partecipate e non perdetevi questa straordinaria occasione, in uno dei “cinema” più belli e unici, non solo di Roma, in piena autonomia gratuita con MovieReading!!
Leggi anche: Cinema per tutti, si deve fare!
Dal comunicato di MovieReading:
La splendida kermesse annuale dell’Isola del Cinema che anche quest’anno trasforma il Tevere in Hollywood, diventa accessibile ai disabili sensoriali grazie a MovieReading: sottotitoli e audiodescrizioni, infatti, potranno essere scaricati direttamente dall’applicazione, e fruiti come già per l’uscita cinematografica, in modo libero e autonomo da chi ne ha bisogno.
Basterà scaricare i sottotitoli o l’audiodescrizione sul proprio smartphone o tablet, andare all’Isola del Cinema e godersi il film!
Con MovieReading non è necessario organizzare proiezioni dedicate ai disabili sensoriali, né investire risorse in apparecchiature o adattamenti tecnici / tecnologici. L’ausilio (sottotitoli / audiodescrizione) diventa tascabile e consente di leggere i sottotitoli sullo schermo o di ascoltare l’audiodescrizione collegando i propri auricolari al proprio smartphone.
Molti, tra i film in programmazione all’Isola di Roma (la programmazione completa è consultabile cliccando qui), sono già disponibili su MovieReading con sottotitoli e/o audiodescrizioni.
Per la prima settimana segnaliamo:
La Famille Bélier – 12 giugno alle ore 22:00 (sottotitoli)
Loro Chi? – 15 giugno alle 22.30 (sottotitoli)
Gli Ultimi saranno ultimi – 16 giugno alle 21:30 (sottotitoli e audiodescrizione)
Un passo importantissimo nella strada verso l’accessibilità dei contenuti audiovisivi e degli eventi cinematografici per le persone disabili sensoriali.
MovieReading, infatti, non è un’applicazione limitata al cinema: al contrario, l’accessibilità, con MovieReading, segue la vita dell’opera cinematografica.
Vi ricordiamo, infine, che MovieReading è un’applicazione gratuita per smartphone e tablet e che tutti i contenuti possono essere scaricati gratuitamente.
Continuate a seguirci su questo post oppure sulla nostra pagina Facebook e su quella dell’Isola del Cinema per ogni altro aggiornamento e per i nuovi titoli accessibili.
Buon cinema e buon divertimento con MovieReading!
Fonte: http://artis-project.it/isola-del-cinema-di-roma-sottotitoli-e-audiodescrizioni-con-moviereading/ .