6 maggio 2015 – Il Consiglio Regionale del Lazio questo pomeriggio ha approvato all’unanimità la legge “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Disciplina dello screening uditivo neonatale”.
Il provvedimento – che ha anche il merito di aver istituito un fondo di duecentomila euro – è il frutto della grande sensibilità della V Commissione, grazie all’impulso del Consigliere Eugenio Patanè, e della collaborazione dell’Istituto Statale per Sordi di Roma (ISSR), dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTC-CNR) e dell’Associazione interpreti di lingua dei segni italiana- ANIOS che hanno sostenuto la proposta di legge in tutto il suo iter, fino ad oggi.
Con questa approvazione, che accoglie i principi e le linee guida della Convenzione Onu sulla disabilità, si compie un ulteriore, significativo passo in avanti verso l’effettivo riconoscimento dei diritti di cittadinanza delle persone sorde e a garanzia di una piena accessibilità a informazioni, attività educativo-formative, servizi della pubblica amministrazione, eventi culturali e di pubblico interesse.
Ci auguriamo che la legge oggi licenziata dalla Regione Lazio possa essere presa a modello da altri parlamenti regionali e, in particolar modo, dal legislatore nazionale nell’adozione di provvedimenti che, in armonia con i principi della libertà di scelta e di non discriminazione, riconoscano la Lingua dei Segni Italiana e gli altri diritti e libertà fondamentali di cui agli articoli 2, 9, 21, 24 e 30 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità adottata dalle Nazioni Unite e ratificata con legge dal nostro Paese il 3 marzo 2009.
Istituto Statale per Sordi
tel.: (+39) 06.44240194 SMS: 331.3845909
ufficiostampa@issr.it – www.issr.it
ANIOS
Associazione interpreti di lingua dei segni italiana
info@anios.it www.anios.it
ISTC CNR
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione
Tel.: ++39 06 4416 151, Fax: ++39 06 4416 1513
[Fonte: pagina Facebook dell’Istituto Statale per Sordi di Roma]