Il Miur ha inviato alle scuole italiane la circolare relativa all’adozione dei testi scolastici per il prossimo anno e, grazie all’emendamento di Luigi Gallo (Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Movimento 5Stelle) approvato lo scorso Novembre, gli istituti potranno utilizzare materiale didattico digitale al posto degli abituali libri di testo.
“Un possibile risparmio per le famiglie di 500 euro e gli studenti non saranno più schiacciati da zaini con 20kg di libri“, si dice, ma vorremmo ricordare a tutti l’importanza delle letture digitali, che rappresentano il miglior metodo di lettura accessibile anche a chi ha disabilità visive, e gli studenti che vivono questa condizione sono davvero troppi per non essere considerati, soprattutto nella scuola dell’obbligo. Ben vengano quindi provvedimenti di questo tipo, visto che forse è bene ricordare pure che solo il 10% delle persone cieche e ipovedenti italiane usa e/o conosce il braille, ausilio e metodo da rispettare e non cancellare mai, ma quasi del tutto sostituito da screenreader e sintesi vocali (es.: uno studente cieco avrebbe bisogno solo di un iPhone, o di un tablet o di un computer con screenreader, per poter leggere ogni testo scolastico, se solo questo fosse digitale).
E’ proprio a proposito di screenreader e persone disabili visive però che va messo in evidenza il gravissimo errore e l’indescrivibile discriminazione del Miur, che ha pubblicato il documento in versione pdf inaccessibile, nonostante la legge Stanca! Ci auguriamo che possa presto risolvere, e che legga la richiesta di accessibilità inviata già da Blindsight Project, sperando che questa importante legge venga applicata una volta per tutte, in primis dai siti istituzionali!”.
(Laura Raffaeli – Presidente Blindsight Project Onlus per Disabili Sensoriali – Roma 11 aprile 2014)
Leggi l’articolo e il documento da OrizzonteScuola: http://www.orizzontescuola.it/news/libri-testo-circolare-entro-fine-dellanno-scolastico-linee-guida-sui-materiali-digitali-prodott
Si ringrazia il MIUR per aver già sostituito la circolare inaccessibile con una versione PDF accessibile come da legge Stanca: grazie, con la speranza che non succeda più.