Quante associazioni, quante realtà no profit come Blindsight Project, vivono grazie al 5 per mille?
Sono molte, ma tra queste ci sono anche quelle piccole realtà associative che non ricevono sostegni pubblici, come Blindsight Project, cosa che succede invece per altre (3.000.000 di euro all’UICI senza vincolo di destinazione), e va detto che sono spesso proprio queste piccole realtà ad operare di più nel settore che le riguarda. Eppure c’è chi mette le mani pure sul 5 per mille, e pare che non sia una cosa nuova! C’è una petizione di Vita.it da firmare a cui ha aderito anche Blindsight Project come tanti altri, aderisci anche tu, sia come persona fisica che come realtà no profit.
da L’Espresso: “Decine di milioni di euro della quota del gettito Irpef che i cittadini destinano alla ricerca e alle Onlus non sono state ripartite tra le associazioni. Che adesso protestano per i loro fondi, senza ricevere risposte dal Ministero dell’Economia”. Leggi tutto l’articolo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-grande-furto-del-5-per-mille/2184473/1111?google_editors_picks=true