MUSEI CAPITOLINI DI ROMA: VISITE GUIDATE PER DISABILI VISIVI

  • Categoria dell'articolo:News

Musei Capitolini di Roma
Segnaliamo questa interessante iniziativa dell’Associazione Volontariato Museum Onlus, auspicando in una maggiore accessibilità all’incalcolabile patrimonio artistico, che per noi disabili italiani è ancora inaccessibile, escluse sparute iniziative che però rimangono sempre niente.
Le nuove tecnologie consentono di accessibilizzare tutto, dal dipinto al sito archeologico da visitare.
Capiamo che è davvero tanta la quantità di arte da rendere fruibile a tutti in questa nazione, ma se non ci si aggiorna, saranno sempre discriminate le persone disabili, sia italiane che straniere: non va dimenticato mai che la nostra nazione è la meta più gettonata da tutti i turisti del pianeta, in particolar modo Roma.

Basta così poco oggi per non discriminare, e per incrementare la nostra economia, fondata soprattutto sulla cultura, sulla storia e sul nostro tesoro artistico, in quanto la moda e il cibo sono stati scoperti dopo, quando il marchio Made in Italy diventò il secondo marchio più conosciuto al mondo, dopo una carta di credito, e subito prima della CocaCola.
Roma, in quanto capitale, dovrebbe essere già pronta ad offrire a tutti questo patrimonio, per cui miliardi di persone partono dall’altro capo del mondo per conoscerlo, fotografarlo, viverlo. Perché dev’essere solo per normodotati?
L’autonomia di una persona si misura nel momento in cui, per andare al museo, deve prenotare prima, ed unirsi altri per forza, quando con metodi innovativi si potrebbe andarci quando ci va, con chi ci pare, e soprattutto ci andremmo tutti, a beneficio della nostra economia e della nostra cultura.

Di seguito i dettagli per le visite guidate organizzate da Museum Onlus, che ringraziamo per l’opportunità, purtroppo rara, come detto sopra, anche in una città come Roma:

Associazione di Volontariato Museum ONLUS
Via Ignazio Guidi, 75 – 00147 Roma
assmuseum@tiscali.it – www.assmuseum.it

MOSTRA L’ETÀ DELL’ANGOSCIA

MUSEI CAPITOLINI – ROMA
dal 28 gennaio 2015 al 4 ottobre 2015

L’Associazione di Volontariato MUSEUM Onlus, in collaborazione con i Musei Capitolini, offriranno alle persone ipovedenti e non vedenti la possibilità di visitare la mostra attraverso percorsi tattili appositamente studiati. Da marzo a settembre si potrà scegliere, previa prenotazione, fra 5 appuntamenti dedicati.
La mostra L’Età dell’Angoscia si sofferma sui profondi cambiamenti che segnarono il III secolo d.C., secolo ritenuto tradizionalmente di “crisi” dell’impero, ma in realtà contenente in nuce alcuni dei germogli più fecondi destinati a mutare per sempre le età successive e ad aprire le porte verso la società tardo-antica.

Le visite tattili gratuite ad alcune delle opere presenti in mostra, per un massimo di 4 persone per ogni visita, si svolgeranno dalle 16,30 alle 18,30 nelle seguenti date:

11 marzo
29 aprile
13 maggio
17 giugno
30 settembre

Le prenotazioni devono essere fatte allo 060608 specificando il numero di persone con disabilità visiva. Una volta fatta la prenotazione presso questo numero, dovreste gentilmente informare Museum, tramite mail, dell’avvenuta prenotazione.

Blindsight Project (Ufficio Stampa)

Lascia un commento