08/06/2009
Numerose le questioni ancora irrisolte, sul piano normativo, per dare pari opportunita’ alle persone con deficit sensoriali, a cominciare dai non vedenti. Tra queste, l’attuazione della legge 69 del 2000, ferma da nove anni, che stanzia risorse per l’assistenza scolastica e il recupero dei tagli dei contributi dello Stato agli enti erogatori di servizi, decurtati di un terzo.
In studio Tommaso Daniele, presidente dell’Unione Italiana Ciechi. Ospite di Altrevoci anche Jerry Longo, il non vedente che ha partecipato all’edizione numero nove del Grande Fratello. Sua l’idea della “Cena nel buio”, una iniziativa che permette ai commensali di concentrarsi su sensazioni e gusti, non potendo avvalersi della vista. Nel corso della trasmissione si parla anche di abbattimento delle barriere sensoriali per cinema e festival, a cominciare da “RomaFictionFest”, in programma dal 6 all’11 luglio, che per la prima volta sara’ accessibile a tutti, grazie all’impegno delle associazioni no profit Blindsight Project e Consequenze, presiedute da Laura Raffaeli e Stefano Pierpaoli.
fonte; Altre Voci Rainews24 il video della trasmissione è qui: http://altrevoci.blog.rainews24.it/2009/06/08/non-vedenti-ritardi-normativi-e-nuove-opportunita/