Roma 15/03/2012 Comunicato Stampa
Il 16 marzo 2006 si costituiva legalmente Blindsight Project: il 16 marzo 2012 compiremo i primi soli 6 anni di vita, con all’attivo eventi straordinari e vittorie storiche sull’abbattimento barriere, il tutto senza aver avuto mai alcun sostegno (vedi chi siamo: https://blindsight.eu/chi-siamo/ ), se non la forza e l’impegno del nostro volontariato e di quello di rare persone che hanno creduto e investito su Blindsight Project. Chi lo ha fatto finanziando un evento e chi diffondendolo, chi collaborando col proprio impegno e le proprie forze…
chi donandoci il 5perMille o chi diventando nostro socio.
In occasione del sesto anniversario di Blindsight Project abbiamo deciso di lanciare una nuova formula di tesseramento, per aumentare i soci e a sostegno della onlus:
dal 16 marzo 2012 con soli 15 € si diventa socio ordinario di Blindsight Project,
dai 20€ in su per diventarne socio sostenitore.
Puoi acquistare la tua tessera anche direttamente dal nostro sito con il sicuro PayPal se hai una carta di credito, oppure troverai le altre indicazioni nella pagina tesseramento del nostro sito: o nella pagina donazioni dove sono anche presenti il pulsante per pagare con PayPal ed ogni informazione per donarci il tuo 5perMille.
Sostenerci con una tessera o il tuo 5perMille vuol dire aiutarci a distruggere prima possibile tutte quelle barriere che tengono lontani i disabili sensoriali (ciechi, sordi, ipovedenti e ipoudenti) dalla cultura, dallo spettacolo, dal lavoro, considerando che l’Italia è forse l’unica nazione europea in cui le Linee Guida delle Nazioni Unite per le Persone Disabili non sono quasi mai considerate al cinema, al teatro, nelle letture, nel lavoro, nella vita quotidiana: Blindsight Project fa questo da 6 anni, va avanti grazie a sole 3 donne, che saranno felici di poterti avere al fianco come sostegno nelle numerose battaglie per ottenere una migliore qualità della vita, possibilmente accessibile a tutti.
(15/03/12 Blindsight Project onlus no profit – www.blindsight.eu)
Pingback: BARRIERE SENSORIALI E INFORMATICHE: ABBATTIAMOLE | UDI di Reggio Calabria