Al momento stai visualizzando OCCHI PER CIECHI IN AFFIDO

OCCHI PER CIECHI IN AFFIDO

  • Categoria dell'articolo:News

logo cane guida blindsight project“La Nazione” parla di cane guida in un servizio realizzato presso la Scuola Nazionale di Scandicci per Cani Guida.

PER CAPIRE quanto sia importante l’aiuto di un cane per chi non ha l’uso della vista basta sentire le parole di Elena, 30 anni, non vedente: «Da quando con me c’è Wanda, cioè da 4 anni, la mia vita è cambiata” (Leggi: I cani guida: sono loro “gli occhi” dei ciechi)Un’occasione per aiutare chi vuole un cane guida può essere quella di prendere in affidamento un cucciolo prima dell’addestramento (che avviene, si ricorda, non prima di un anno di età, fino ad allora va solo educato e aiutato a socializzare) per poi affidarlo alla persona disabile della vista (cieco o ipovedente).

Un fondamentale aiuto può essere anche quello di diffondere la Campagna Cane Guida di Blindsight Project, scaricando la locandina informativa sul cane guida e diffondendola in tutti gli esercizi pubblici. Anche noi ciechi abbiamo cominciato a denunciare, in questo paese troppo arretrato e disinformato su questi argomenti: Guardia di Finanza che ha accusato persone di avere una falsa invalidità solo perché usavano il computer!.
Il video de La Nazione alla Scuola Cani guida di Scandicci 
Leggi l’articolo completo sul nostro blog: “Cane Guida: rispetta gli occhi dei ciechi”

Lascia un commento