E’ un lavoro iniziato tanti anni fa, quello che già realizzò nel 2001 lo storico Dizionario Bilingue della Lingua dei Segni Italiana, risultato di più di 10 anni di ricerche. Grazie a un team straordinario, composto da Elena Radutzky, Mauro Mottinelli, Vannina Vitali e Rosella Ottolini, ora è finalmente disponibile lo stesso dizionario in una App, sviluppata da Euromedia Srl, per i dispositivi mobili più diffusi al mondo. Il suo nome è “Segni in Movimento”
“La app “Segni in Movimento” è l’evoluzione del Dizionario Bilingue della LIS in cartaceo, ovviamente la possibilità di avere dei video e la tecnologia ci hanno permesso di renderlo sempre più vivo e ricco, proprio come la LIS che fa del movimento il suo cuore pulsante, inoltre si può accedere ai segni italiani attraverso 4 lingue: inglese, spagnolo, francese e tedesco. Ci piace pensare che l’app, con i suoi video dei segni e le frasi di contesto che ti immergono proprio nella LIS, sia viva e cresca ogni giorno di più.”, afferma Elena Radutzsky, orgogliosa di questo progetto. Un altro grande importante traguardo raggiunto è il nuovo prezzo: Euromedia Srl è riuscita praticamente a dimezzarlo dato che si è passati, da €24,99, a soli €9,99, affinché il prodotto sia accessibile proprio a tutti.
Per scaricare l’app, e per ogni informazione: http://www.lismedia.it/app-lis-linguaggio-segni-movimento.
La loro pagina Facebook: https://www.facebook.com/edizionilismedia/
Infine l’ultima novità: si tratta dell’aggiornamento della app, uscito i primi di questo dicembre, anch’esso frutto di un lavoro di ricerca e revisione che è stato portato avanti per alcuni mesi e che arricchisce il dizionario ora di altre 300 frasi. Rosella Ottolini spiega in LIS da questo video sottotitolato.
Blindsight Project (Segreteria)