Seminario: “L’immagine raccontata. L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione”

SEMINARIO DI STUDIO

L’immagine raccontata

L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione

audiodescrizione ovunque, logo occhio con spirale

Università degli Studi di Napoli Federico II

 30 novembre 2012, ore 10.00

Facoltà di Scienze Politiche – Aula 7

Il seminario ha l’obiettivo di fornire un’introduzione teorica e pratica all’audiodescrizione, una tecnica di traduzione intersemiotica ancora poco conosciuta in Italia ma strumento di fondamentale importanza per l’inclusione socioculturale delle persone con disabilità sensoriale. L’audiodescrizione, utilizzata in teatro, cinema e televisione, permette di tradurre le immagini, facilitando la comprensione degli elementi visivi per le persone che, per motivi di diversa natura, non hanno accesso alla componente visiva di un prodotto multimediale. Il seminario esaminerà ulteriori strumenti di inclusione sociale secondo una prospettiva psico-pedagogica.

Relazione di Laura Raffaeli, presidente Blindsight Project

Galleria fotografica del seminario a Napoli

Programma

Ore 10.00  – Saluti

Marco Musella, Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Università di Napoli Federico II

Caterina Arcidiacono, Coordinatore della Scuola di Dottorato in Scienze Psicologiche, Pedagogiche e Linguistiche

Gabriella Di Martino,  Coordinatore del Dottorato in Lingua Inglese per Scopi Speciali

Vai al sito CulturAbileOre 10.30  – Chair Cristina Pennarola, Università di Napoli Federico II

Saveria Arma, Presidente di CulturAbile Onlus

La lingua dell’audiodescrizione: una lingua per scopi speciali 

Introduzione all’audiodescrizione teatrale e filmica 

Elena Fazio, attrice

Tra immagine e voce: l’audiodescrizione da una prospettiva attoriale

Logo Blindsight ProjectOre 11.30Chair Vanda Polese, Università di Napoli Federico II

Laura Raffaeli, Presidente di Blindsight Project

L’audiodescrizione come strumento di inclusione culturale per le persone con disabilità sensoriale

Maura Striano, Responsabile della Sezione di Pedagogia, Centro di Ateneo  Sinapsi, Università di Napoli Federico II

Dispositivi di inclusione per gli studenti universitari con disabilità sensoriale in prospettiva pedagogica

Dibattito
teomesus logo università napoliUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Facoltà di Scienze Politiche

Dipartimento TEOMESUS

Scuola di Dottorato in Scienze Psicologiche, Pedagogiche e Linguistiche

Dottorato in Lingua Inglese per Scopi Speciali

 

Segreteria organizzativa

Filomena Vilardi

Dipartimento TEOMESUS

Università di Napoli Federico II

Via  Leopoldo Rodinò 22

80138 Napoli Tel. 081 2537463

 

(il logo del seminario è stato creato da Eva Suman)

Lascia un commento