I luoghi comuni sono quella cosa che non permette ai vedenti di andare oltre con i sensi, per chi non vede invece è importante sentire. Un luogo comune è ad esempio quello di pensare che chi non vede si perda tutta la realtà, in effetti è così se una nazione vive di pregiudizi e disinformazione, come succede in Italia. Nel nostro paese chi non vede è spesso concepito come una persona incapace quasi di tutto, e a volte è vero, ma non per colpa nostra che non vediamo, bensì a causa proprio dei pregiudizi altrui.
C’è una donna cieca che col suo cane guida Pongo gira il mondo, è una giornalista francese, Sophie Massieu, che arriva in Italia su Rai5 ogni venerdì alle 22.45, il titolo della trasmissione è “Con i tuoi occhi”: nessuno si pone il dubbio che ogni italiano ha vedendo una persona cieca camminare spedita col suo cane guida, e cioè “ma allora ci vede?”. A me capita spesso quando con il mio Artu prendo una metro, un treno, un aereo, cammino ovunque, scendo e salgo scale, attraverso strade, e tanto altro: sento gli occhi dei vedenti collegati al dubbio che invade le loro menti. Eppure non vedo niente, ma vede per me Artu!
Continua a leggere l’articolo sul blog Cane Guida