E’ iniziata una nuova stagione speciale al Teatro Ghione di Roma: anche quest’anno ogni spettacolo avrà una replica accessibile, con audiodescrizione e sottotitoli realizzati da Isiviù, come già per lo scorso anno, quando il teatro debuttò con una stagione accessibile, l’unica nella capitale, e non solo.
Blindsight Project ringrazia la Direzione del Teatro Ghione, non solo per aver accolto due anni fa la nostra richiesta di accessibilità, ma per aver compreso anche l’importanza dell’adeguamento alla Convenzione Onu per le Persone Disabili, e il successo di un teatro per tutti, come dimostra il ricco programma di quest’anno: ci auguriamo che tutti gli altri teatri italiani seguano questo importante esempio, al momento più unico che raro purtroppo in Italia! Ogni informazione nel sito del Teatro Ghione.
“Non un esperimento ma un collaudato appuntamento. “Gli eventi culturali hanno una responsabilità anche sociale” – spiega Roberta Blasi, Direttrice del Ghione – “e devono essere al servizio di tutti gli utenti, soprattutto di coloro che hanno esigenze speciali”. Già la scorsa stagione gli spettatori avevano potuto contare sul servizio di audiodescrizione per diversi spettacoli. Quest’anno ogni spettacolo in cartellone ha una replica ‘accessibile”. Grazie alla collaborazione di Isiviù, gli spettacoli della stagione 2014/2015 del Teatro Ghione sono accessibili anche alle persone con disabilità sensoriali (leggi tutto su RomaReport.it http://romareport.it/25655/teatro-barriere-ghione-cultura-responsabilita-sociale).
Blindsight Project (Ufficio Stampa)