Il 21 febbraio 2012 un importante evento, la presentazione del portale SuperAbile e del nuovo contact center integrato. CulturAbile Onlus, anche grazie al supporto operativo e fattivo della Blindsight Project, si occuperà dell’accessibilità del convegno, con due interpreti LIS e il servizio di sottotitolazione in tempo reale tramite respeaking.
Promosso oltre 10 anni fa dall’INAIL, e tuttora esperienza unica in Europa, SuperAbile unisce la consulenza permanente a distanza e l’informazione quotidiana su web. A queste caratteristiche “storiche” si aggiungono ora una rivista periodica (SuperAbile Magazine), attività di social networking, banche dati interattive, contenuti multimediali (web tv, web radio), fruibilità su tutte le piattaforme mobili, eventi formativi. Un programma già in atto e proiettato su un orizzonte di quattro anni di lavoro. Si consolida così l’obiettivo centrale di SuperAbile: tenere vivo – per tutti – un circolo comunicativo virtuoso, che favorisca l’integrazione sociale, culturale e lavorativa e che tenga sempre più lontano il concetto di disabilità da quello di diversità.
Per far sì che ciò accada occorre soprattutto che chi comunica riesca a farsi ascoltare. Per questo SuperAbile sarà aperto con maggiore forza alla partecipazione e alle idee delle singole persone con disabilità, delle Associazioni, delle famiglie, delle Istituzioni. È il grande “impegno pubblico per la disabilità” che l’Inail intende favorire.
Continua a leggere l’articolo:Tutto è superabile su culturabile.it