Al momento stai visualizzando Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari

Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari

  • Categoria dell'articolo:News

Lingua dei segni si o lingua dei segni no? La vecchia storia che divide grandi associazioni per disabili uditivi, la stessa che divide altre grandi associazioni per disabili visivi, in questo caso con la lotta tra braille si o braille no. Noi di Blindsight Project riteniamo invece utile lasciare la scelta alla persona: se voglio leggere in braille vuol dire che lo preferisco a un ebook, se voglio comunicare in lis vuol dire che la preferisco al cosiddetto “oralismo”, e viceversa, idem vale per tutti gli altri ausili. Di seguito un’iniziativa accessibile alle persone sorde segnanti, comunque un’altra rarità nell’universo dei beni culturali in Italia.

logo Ca' Foscari TourIl Ca’ Foscari Tour – servizio di visite guidate della sede storica dell’Università Ca’ Foscari Venezia – partecipa anche quest’anno alla Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che si svolgerà dal 16 al 19 aprile 2012.

Novità di quest’anno la realizzazione di visite guidate gratuite in Lingua dei Segni Italiana – L.I.S. grazie alla collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Lingue e Scienze del Linguaggio.

Ca’ Foscari si trova sulla curva più bella del Canal Grande, a pochi passi da Piazzale Roma e dalla Stazione di Venezia. L’itinerario, della durata di un’ora e mezza, prevede la visita delle sale più rappresentative del palazzo tra cui la splendida Aula Baratto progettata da Carlo Scarpa e l’affresco di Alessadro Pomi “La gioventù laureata”, mai rivelato al grande pubblico.
E’ disponibile un video in LIS di presentazione del servizio.

Per partecipare alla visita di Ca’ Foscari basta scrivere una mail a cafoscaritour@unive.it
Informazioni: www.unive.it/visita
Come arrivare: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=2339

Lascia un commento