ATTENZIONE: il workshop è stato rinviato a data da definire.
Il nono workshop di AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani) a cui è invitata a partecipare anche Blindsight Project, si terrà il giorno 8 Marzo 2020 presso;
Università di Pisa – Dipartimento Scienze Veterinarie – Viale delle Piagge 2 – Pisa.
PROGRAMMA:
Verso un Sistema Nazionale della cinofilia italiana: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile.
SEZIONE CONVEGNO:
9,00 Registrazione dei partecipanti;
9.30 Apertura dei lavori;
9.40 Benvenuto.
Direttore Dipartimento Scienze Veterinarie -Angelo Gazzano – Presidente del Corso di Laurea TAAEC.
9.50 Introduzione ai lavori delle giornata Alessandra Chiarcos- Presidente AIECI 10.00 – 12.00.
TAVOLA ROTONDA
Verso un Sistema nazionale della Cinofilia Italiana: competenze e qualificazione professionale alla luce del progetto di norma tecnica UNI
Sono stati invitati:
Silvio Borrello Ministero della Salute -Rappresentante Centro di Referenza Nazionale IAA ISZV e Angelo Gazzano Università di Pisa – Massimo Bugianelli Regione Toscana – Carla Bernasconi Vicepresidente FNOVI – Giorgio Berloffa UNI – Presidente CT Attività professionali non regolamentate — Gianni Cavinato Presidente ACU Associazione Consumatori Utenti — Carla Rocchi Presidente ENPA – Valentina Nuti Vicepresidente AVEC — Maria Chiara Catalani Presidente SISCA – Claudio PapaPresidente APNEC – Aldo La Spina Presidente APNOCS – Rappresentante FAC Certifica.
SEZIONE POSTER
12.00 – 13.00
Presentazione poster 13.00-14.00 Lunch
SEZIONE COMUNICAZIONI
Verso gli standard europei sui Cani d’assistenza: da strumento a individuo.
14.00 Ergonomia e benessere del cane d’assistenza.
Manuel Mengoli – DVM, PhD, MSc
Ricercatore all’IRSEA e coordinatore studi clinici al CECBA (Centro di Etologia Clinica e Benessere Animale)
14.45 Nuovi orizzonti e prospettive sull’autonomia mediata dal cane
Tamara Morandini – fisioterapista
Centro di autonomia Villa Il Sorriso – Firenze
15.15 Il ruolo dell’istituzione pubblica nel settore del cane d’assistenza
Alessandro Vestri Scuola Nazionale Cani Guida Scandicci Regione Toscana.
15.45 Aspetti rilevanti e criticità nel training dei cani d’assistenza
Tommaso Lorenzetto Bologna Vicepresidente AIECI
16.15 “Valorizzare le relazioni uomo-animale per costruire città intelligenti”
Francesco Di Iacovo
Vice Direttore Dipartimento Scienze Veterinarie Università di Pisa
16.30 Chiusura dei lavori