• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Eventi e iniziative / Progetto di comunicazione sociale “Ci sono anch’io”

Progetto di comunicazione sociale “Ci sono anch’io”

23 Settembre 2016 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Locandina del progetto di comunicazione sociale "Ci sono anche io"

Nel manifesto del progetto, realizzato dall’artista Paolo Cossi, sono presenti alcuni disegni, di cui forniamo di seguito la descrizione testuale.
In alto a destra: giovane donna (capelli corti e scuri, tailleur grigio con gonna corta, scarpa elegante, collana di perle) che cammina con cane guida.
In basso a destra: giovane uomo (capelli e barba scuri alla moda, camicia bianca, cravatta scura, pantalone lungo chiaro, maglioncino smanicato rosso, scarpa elegante) che cammina con bastone bianco rosso.
In basso a sinistra: giovane donna (capelli lunghi biondi, occhiali da sole, canotta nera jeans lungo) che cammina con bastone bianco
In alto a sinistra: giovane uomo (capelli rasati, in tenuta da basket, gamba sinistra ingessata) che cammina aiutandosi con due stampelle.
In alto al centro il titolo “Ci sono anch’io”
Sotto il titolo giovane Streghetta (capelli lunghi rossi, cappello a punta con stelle e abito fino ai piedi) con la bacchetta magica ha trasformato in un rospo chi non rispetta le regole ed esclama “le regole si rispettano”.

Il testo del manifesto è il seguente:
“Quando si muovono in autonomia, cioè da sole:
le persone cieche usano il bastone bianco o il cane guida;
le persone ipovedenti vedono molto poco e male e si aiutano con il bastone bianco
le persone sordocieche usano il bastone a fasce bianche e rosse
le persone che hanno difficoltà nel camminare usano il bastone, le stampelle, la carrozzina, ..
Quando stanno già attraversando la strada o sono pronte per farlo per farlo:
fermati – rispetta la precedenza;
fai in modo che non ci siano pericoli;
fai attraversare in modo sicuro
Lo dice l’art. n. 191 del Codice della Strada”

Il Progetto è patrocinato da:
CAMERA DEI DEPUTATI – STUDIO IN – ANIOMAP – CONSULTA REGIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DELLE LORO FAMIGLIE FVG – UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI – FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP – AGENZIA INTERNAZIONALE PREVENZIONE CECITA’ – LEGA DEL FILO D’ORO – BLINDSIGHT PROJECT

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, News Etichettato con: disabilità, handicap, inclusione, Progetto di comunicazione sociale "Ci sono anch'io", sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio