• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / In evidenza / Le proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma

Le proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2017 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Logo della Festa del Cinema di RomaLogo progetto Cinemanchìo

La Festa del Cinema e Cinemanchìo
Le proiezioni accessibili per le persone con disabilità sensoriale o cognitiva

Da diversi anni la Fondazione Cinema per Roma è impegnata per consentire a spettatori con disabilità sensoriali la fruizione delle proiezioni della Festa del Cinema di Roma.
A partire da questa edizione verranno offerte anche proiezioni con adattamento ambientale per le persone con disabilità cognitiva, in particolare nello spettro autistico.
L’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma è realizzata dal nostro partner Cinemanchìo, progetto di accessibilità culturale, sviluppato in rete grazie alla sinergia tra le Associazioni Consequenze, Torino + Cultura Accessibile Onlus, Blindsight Project Onlus e Red.

Nell’ambito della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (26 ottobre – 5 novembre) Cinemanchìo, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, presenta due film con resa accessibile e due cartoni animati della Rassegna “Alice in città” con proiezioni Friendly Autism Screening, il particolare adattamento ambientale che consente la visione ai bambini nello spettro autistico (in collaborazione con ANGSA)

I due film con resa accessibile da App MovieReading per le persone con disabilità sensoriali sono:

locandina del film Una questione privata

Venerdì 27 ottobre ore 20,00 – Villaggio del Cinema3 e Google Cinema Hall
Una questione privata (In concorso)
di Paolo Taviani, Vittorio Taviani
Cast: Luca Marinelli, Valentina Bellè, Lorenzo Richelmy
“Over the rainbow” è il disco più amato da tre ragazzi nell’estate del ‘43. S’incontrano nella villa estiva di Fulvia, adolescente e donna. I due ragazzi sono Milton e Giorgio, l’uno pensoso, riservato, l’altro bello ed estroverso. Amano Fulvia che gioca con i sentimenti di entrambi. Un anno dopo Milton, partigiano, si ritrova davanti alla villa ora chiusa. La custode lo riconosce e insinua un dubbio: Fulvia, forse, ha avuto una storia con Giorgio. Per Milton si ferma tutto, la lotta partigiana, le amicizie… Ossessionato dalla gelosia, vuole scoprire la verità. E corre attraverso le nebbie delle Langhe per trovare Giorgio, ma Giorgio è stato fatto prigioniero dai fascisti…

locandina del film In un giorno la fineDomenica 5 novembre h. 22.00 – Villaggio del Cinema3 e Google Cinema Hall
In un giorno la fine
di Daniele Misischia
Cast Alessandro Roja, Euridice Axen, Claudio Camilli
Claudio, un importante uomo d’affari, rimane bloccato in ascensore. Intrappolato in una gabbia di metallo, dovra fare i conti con qualcosa di disumano e aberrante. Roma e in preda al delirio, un virus letale sta trasformando le persone.

ATTENZIONE! Ricordiamo, anche se ormai risaputo, che è consigliabile il download di MovieReading, e dell’audiodescrizione, prima di recarsi in sala. Per un miglior ascolto suggeriamo l’uso di auricolari con filo. Non ci sono problemi con auricolari wifi o bluetooth, forse si se troppo numerosi in sala, per questo è preferibile un auricolare classico. Altre Informazioni Utili.

I due film in Friendly Autism Screening
Dalla Rassegna Alice nella città
Cinema dei Piccoli – Villa Borghese, Largo Marcello Mastroianni, 15
Ingresso gratuito

2 novembre ore 18,00 – Ingresso gratuito
Pipì, Pupù, Rosmarina in Il Mistero Delle Note Rapite
Regia Enzo d’Alò
(Voci): Giancarlo Giannini (Narratore), Francesco Pannofino (Lupo)
Qualcuno ha rubato le note musicali della partitura composta dal Mapà per il Grande Concerto di Ferragosto. Il Narratore, inseparabile voce amica dei tre piccoli e avventurosi Pipì Pupù e Rosmarina, affida loro il delicato compito di scoprire il colpevole dello scellerato furto e di recuperare dunque la musica, senza la quale non potrà essere eseguito il tanto atteso Concerto di Ferragosto.
E questo sarebbe un vero dramma per gli animali che abitano nel Bosco! I nostri tre impavidi amici non hanno indizi, sanno però una cosa molto importante: le note hanno vita propria e sono attirate dalla musica.
E cosa escogiteranno per far sì che tutta la partitura del Concerto di Ferragosto si ricomponga come per magia? Decidono di rappresentare tre grandi opere classiche con l’aiuto degli animali del bosco, nella speranza di veder arrivare le note tutte insieme, svelando così il grande Mistero del loro rapimento.
Enzo d’Alò è considerato uno dei massimi esponenti europei del cinema d’animazione, è tra i pochi autori europei a poter vantare nel proprio curriculum sei lungometraggi d’animazione, usciti con successo nelle sale di tutto il mondo.

4 novembre ore 11,00 – Ingresso gratuito
Nut Job – Tutto molto divertente (Eventi Speciali)
Regia Cal Brunker
Cast: Will Arnett, Katherine Heigl, Maya Rudolph, Bobby Cannavale, Jackie Chan, Bobby Moynihan
Il gruppo di roditori capitanato da Spocchia e dal topo muto Buddy è minacciato dal progetto del sindaco di trasformare il loro parco in un luna park.
I due guideranno la rivolta degli animali al ritmo di Andiamo a comandare e Spocchia troverà anche l’amore con la scoiattolina Andie.
Cal Brunker ha un forte background nella narrazione.
Negli anni in cui ha lavorato come narratore, è stato responsabile della visualizzazione e della realizzazione di alcune delle sequenze più memorabili nei film d’animazione Minions (2015), Era Glaciale: continenti alla deriva (2012), Cattivissimo me (2010) e Ortone e il mondo dei Chi 2008). Cal ha lavorato per studi importanti tra cui Warner Bros., Walt Disney Animation, 20th Century Fox (Blue Sky), Universal (Illumination) e The Weinstein Company. Cal si è laureato in Animazione allo Sheridan College.

Le due proiezioni Autism Friendly al Cinema dei Piccoli hanno il Patrocinio della Camera

Info: [email protected]

Per le proiezioni accessibili alle persone con autismo: [email protected]

Spettacolo e Cultura Accessibili (Blindsight Project)

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Eventi e iniziative, In evidenza Etichettato con: autismo, cecità, cinema, cinemanchio, festa del cinema di roma, festival accessibili, film, handicap, persone disabili, persone disabili sensoriali, sordità, sottotitoli. audiodescrizione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio